giovedì 27 dicembre 2007

Natale e dintorni

...casa dei miei genitori "profuma" di Natale: la mamma riempie la casa di Babbi Natale, alcuni artistici, altri trash, altri "storici", risalenti cioe' alla mia infanzia; inoltre, nel salone di ingresso, ogni anno fa bella mostra di sè un grande albero, rigorosamente vero - Ikea, tutto addobbato con fiocchi rossi, palline rosse e luci...e, sotto l'albero, tanti tanti regali. Per me, questo è IL NATALE. Faccio molta fatica a "sentire" il Natale in altri luoghi.
Ieri, S Stefano con tutto il mio parentado: tradizioni che ogni anno rinnovano il senso della famiglia, tradizioni che fanno sentire protetti, al sicuro, parte di un qualcosa di grande e importante... ogni anno, si scherza, si ride e si gioca a Tombola o a 7 e 1/2.. un po' sempre allo stesso modo, ma con rinnovata voglia di stare insieme, di accogliere i cambiamenti e i nuovi venuti, di stringersi attorno a chi è triste. Da 2 anni a questa parte, ci sono i più piccoli a riempire ancora più di gioia questa giornata... Da quest'anno c'è il mio Tesoro... bellissima l'immagine di lui che fa volare in aria la piccola Matilde, che ride, ride, ride...... contenta di poter guardare il mondo dall'alto!
E poi la nonna, gli zii, i cugini... ognuno è un po' dentro di me.
Inoltre, questo, è stato il primo Natale con la mia "nuova" famiglia: i miei genitori, Andrea e i suoi famigliari. Mi piace, sentire intorno a me questa nuova famiglia...

Alcune foto dell'Addio al Nubilato milanese!!!








Ed ecco alcune immagini della Bride - to - be e delle sue amiche nella splendida serata dell'Addio al Nubilato milanese... QUANTO ERAVAMO STORDITE, QUELLA SERA???!!!


mercoledì 26 dicembre 2007

Merry Xmas!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Carta da regali: un fremito, all'esterno con occhi curiosi, all'interno con desideri e speranze. Sipario! Tratterò il sapore del viaggio, dal desiderio alla meraviglia!

BUON NATALE, DI CUORE, A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 23 dicembre 2007

...tornando a casa...

...ed eccoci di nuovo a Heathrow, dopo 1 giorno e mezzo di viaggio... di ritardi, di turbolenze, di sonno disturbato nelle poltrone troppo strette della classe turistica. Ho "le onde" nella testa... quando volo per tante ore, mi sento cosi'... galleggiare... ho bisogno di una doccia, di far pipi' nel mio bagno... Londra ci ha accolta fredda e avvolta dalla nebbia... e noi, in tuta e maglietta, ci siamo stretti ancora una volta l'uno all'altra. E' davvero finito, il sogno, il viaggio di iniziazione... ora inizia la vita vera, accanto al mio cavaliere.

venerdì 21 dicembre 2007

Penultimo giorno di Luna di Miele

Oggi qui a Sydney faceva molto caldo. Abbiamo visitato il Museo del Mare, l'Acquario e il Wildlife World. Abbiamo preso la monorotaia e fatto una passeggiata in centro. Abbiamo cenato in un ristorantino sul molo, tra Harbour Bridge e l'Opera House. 3 settimane indimenticabili. Posti incantevoli, momenti dolcissimi. Abbracci, risate, occhi lucidi. Nasi insu', per guardare il cielo dell'emisfero australe. Occhi attenti, per non perdersi neanche uno di questi buffi animaletti australiani. Papille gustative all'erta, pronte a cogliere e ad archiviare sapori. L'utopia di una vita qui, lontani dall'Italia.
E poi, la realta'... domani sera a quest'ora saremo in volo per l'Italia. Dal caldo di Sydney, in Italia ci accogliera' il freddo. Freddo perche' la' e' pieno inverno, freddo perche' a volte accadono cose alle quali non siamo preparati... ma che vanno accolte.
Questo sara' il primo Natale con la famiglia del mio sposo; questo sara' un Natale molto triste, invece, per la mia famiglia. Io mi sento come galleggiare in una bolla di sapone, divisa tra ricordi, riflessioni e difficolta' a mettere a fuoco la realta'.

giovedì 20 dicembre 2007

Ancora Sydney...

Continua il ns soggiorno a Sydney, condito dai tanti dolcissimi msg che ricevo dall'Italia, dai miei parenti e dai "parentamici". Qualcuno diceva che nessun luogo e' lontano, quando ci si pensa e si desidera essere vicini! E' proprio cosi'. Grazie, in particolare a 2 persone... loro sanno perche' :)
Sydney e' semplicemente una favola... in sintonia con l'odore del mare, al passo con il progresso e deliziosamente multi etnica. Oggi abbiamo potuto ammirarne anche i dintorni. Le Blue Mountains, un paio di parchi naturali con gli animali in liberta', il parco olimpico. Inoltre, siamo tornati in citta' con una battello. Un sogno.
Il vero sogno, pero', e' la dolcezza di mio marito :)

mercoledì 19 dicembre 2007

Un forte abbraccio

Laura & Andrew, stringo fortissimo con il pensiero anche voi, dopo aver abbracciato uno ad uno i parenti... Sì, Laura. La tua è una bellissima famiglia, molto unita. In tutto.
Sono con voi, vi aspetto
Cri

Sydney: l'ultima tappa del ns viaggio

Eccoci a Sydney! Citta' bellissima che nasce e si sviluppa sul mare... cosmopolita, grintosa, ma con un tocco chic che ricorda Milano e Parigi.

Ieri abbiamo fatto una lunga passeggiata da Circular Quay fino al ponte di Sydney: bellissima l'Opera House, anche se me l'aspettavo piu' maestosa. Sydney by night e' una festa di luci! Oggi, invece, Tour della citta'... comprese le spiagge dei surfisti, come Bondi beach.

Due parole sull'Hotel: gia' di per se' extra lusso, in quando Honeymooners ci hanno sistemati in una suite al 31' piano... vista su tutta la citta', cioccolatini in camera, happy hour con sushi dalle 5,30 pm alle 7,30 pm... una favola! E, tra poco, a mollo nella piscina in stile fusion dell'Hotel...

martedì 18 dicembre 2007

Ayers Rock - Uluru - Ciao Zio

Ayers Rock - Uluru e' un monolito, dal perimetro di circa 10 km e dall'altezza di 350 mt, che si erge dalla macchia piatta del centro dell'Australia. Per gli aborigeni australiani il monolito, per i quali prende appunto il nome di Uluru, e' un luogo sacro. Per gli aborigeni Uluru e' l'archetipo della vita, l'inizio del tutto. Loro vivono in armonia con il creato, in una dimensione di rispetto totale dei loro simili, degli animali, delle piante, del cosmo... Proprio mentre noi ammiravamo il gioco di colori del monolito alle luci del tramonto, una persona a me molto cara lasciava, improvvisamente, questa vita. E' il ciclo della vita, l'ineluttabile... forse gli aborigeni Anangu la vedrebbero cosi', se ho capito qualcosa della loro filosofia. Queste parole acquistano pero' un'altra valenza quando il ciclo della natura si trova di fronte a sentimenti come l'affetto, il bene...e, piu' in generale, si specchia in un'altra cultura.. inizia il conflitto, la ricerca di risposte a domande che non avranno mai fine, vecchie come il mondo... Si tira in ballo Dio, o chi per lui. Senza trovare risposte. Almeno.. io non riesco a trovarle. L'unica vera forza, per me, e' quella dei sentimenti: anche se dall'altra parte dell'emisfero, ieri ho sentito la forza della mia famiglia... quella di essere uniti, sempre e comunque. Quella di esserci, l'uno per l'atro. In tutti i sensi. Quella di volerci essere, a tutti i costi, e di pensare al bene dell'altro. Io, sono un po' li' con loro, e loro sono un po' qui con me.
Ciao, Zio. Con Te se ne va un pezzetto di TUTTI NOI.
Il ns viaggio continua, con uno spirito diverso. Tra poche ore saremo a Sidney.

domenica 16 dicembre 2007

Siamo nell'Outback

...ieri, dopo 3 h di montagne russe in aereo, siamo arrivati ad Alice Springs: una cittadina con tutte le catene di fast food possibili e immaginabili e mille Internet Cafe'... abbiamo avuto tempo di fare un giro per la citta' (...che caldo...), e per visitare il Reptiles Center (...abbiamo tenuto in braccio lucertoloni vari e serpenti...) e il Royal Flying Doctor Service: una guardia medica, con i dottori che si spostano su piccoli aerei per raggiungere anche i ranch piu' remoti.
Mi hanno colpito gli aborigeni, che finalmente abbiamo avuto modo di vedere: hanno l'aria delle persone sconfitte, "vuote" dentro, annientate... vagano per Alice Springs con aria smarrita, spesso a piedi nudi... spesso li si vede camminare nel letto, asciutto, del fiume che attraversa la citta'.
Ora siamo in viaggio per Kings Canyon e Ayers Rock... 500 km in mezzo al rosso dell'Outback australiano... affascinante.............. Non vedo l'ora di vedere Uluru e le Olgas...
A presto!

venerdì 14 dicembre 2007

Kangaroo Island

Ed eccoci di ritorno dall'Isola dei Canguri! Purtroppo, a causa di alcuni incendi in atto sull'isola, non abbiamo potuto vedere i parchi naturali piu' belli... Nonostante cio', abbiamo visto spiagge meravigliose, con sabbia bianchissima e acqua trasparente, koala e canguri, strade sterrate di terriccio arancione, arse dal sole... inoltre, ci hanno assegnato una stanza d'albergo con un'enorme finestra sull'oceano... abbiamo visto i pellicani, animali simpaticissimi che planano sull'acqua, ingoiano pesci interi e si contendono il cibo a (enormi) beccate; inoltre ieri sera, con il buio, abbiamo assistito al ritorno dei pinguini dal mare... dei batuffoli bianchi e blu, che risalgono la spiaggia per andare a rifugiarsi tra gli scogli... e, tutto questo, sotto un meraviglioso cielo stellato.
Domani si parte per il deserto!

mercoledì 12 dicembre 2007

...il viaggio prosegue...

Dalla Tasmania siamo atterrati nuovamente a Melbourne e da li' in auto fino ad Adelaide, dove siamo arrivati un paio di ore fa. In questi 3 giorni di viaggio ho visto il lato A dell'Australia, quello dei miei cartoni animati e delle mie favole... quello del mio immaginario :) I pozzi a vento, le fattorie, le mucche, le pecore, le distese di sterpaglia con qualche albero qua e la', i contenitori del latte come cassette della posta... e tante piccole Georgie, Lucy May, Dora... che corrono dietro a koala e canguri... E poi, ho visto il mio primo koala: proprio come tutti se lo immaginano, attaccato al ramo di un albero di eucalipto, sonnacchioso e un po' tonto... ma tanto teneeeroooooo!!!!!!!!!!!!!!!! E poi, il lato B dell'Australia: l'Australia del surf... spiagge kilometriche e bianchissime, onde giganti, mare verde - blu... e una foca che ha fatto un paio di evoluzioni davanti a me e a mio marito, estasiati............... Inoltre, i 12 Apostoli, che ci hanno lasciati senza fiato. Ma, soprattutto, io e Andrea... il ns volerci bene e la crescente consapevolezza dell'impegno che ci siamo presi, dei ns sentimenti, dei ns progetti. Il viaggio di nozze e il viaggio della vita a due.

domenica 9 dicembre 2007

Una poesia per Andrea


Questa poesia l'avevo scritta qualche tempo prima del matrimonio, per il mio sposo... Non ho avuto occasione di leggerla, quel giorno... lo faro' ora...


Ci stiamo avvicinando…
piano piano ogni velo cade a terra
e la nudità della nostra anima si mostra,
liberando per sempre le nostre paure.
I mantelli scuri che ci proteggevano nella notte
sono calati scoprendo la parte più remota di noi
e lasciamo che questa voli via,
insieme alle parole sussurrate da lontano.
Chiusa dentro a quell’attimo di silenzio
in cui ho intuito e fatto miei i tuoi pensieri,
mi mostro disarmata, senza alcuna difesa,
tra le mani solo il coraggio di volerti
e di lasciarti entrare dove già una parte di te dimora da tempo.
Non temo il futuro che mi porterai,
tu non temere il mio.
Il passato piegherà le nostre spalle
ma il fremito del cuore non si spegnerà.
Le nostre anime già si sono scelte
per percorrere la strada della vita insieme.
Il cuore attende silenzioso.
Nella pace della notte
l'essenza di noi ha spiegato le sue ali,
e ci ha donato la libertà di poter credere, di poter scegliere.
Tra le nostre mani un libro dalle pagine bianche
che la notte ha protetto con quel manto nero
sceso delicatamente dalle nostre spalle.
Sulla prima pagina la tua firma…
la mia la porterò ora, al cospetto della tua anima.

La mia sposa

Nonostante un anno di vita assieme mi trovo a scoprire strane cose che ignoravo sulla mia consorte....

Ad esempio, l'altro di' l'ho scoperta a mangiarsi, alle 8 del mattino, due piatti di spaghetti scotti con il ketchup...... roba che se la vede l'ambasciatore le ritira la nazionalita' italiana...........

Proprio vero che le persone non le si conoscono mai fino in fondo.....

Andrea

Torniamo nel continente australiano

Ed eccoci un'altra volta in areoporto: tra poche ore saremo a Melbourne e da li', nei prossimi 3 giorni, guideremo sulla Great Ocean Drive fino ad Adelaide.

Un abbraccio a Tutti.............

sabato 8 dicembre 2007

Cradle Mountain Lodge - Tasmania

Dopo una visita a Strahan, delizioso paesino di pescatori, siamo giunti al Cradle Mountain Lodge, nel centro della Tasmania, al centro di un grande parco naturale - nazionale, in alta montagna... Ci siamo innamorati a prima vista di questo posto: ieri, quando siamo arrivati, diluviava, ma siamo stati accolti, nella hall del lodge, da un caminetto acceso e da persone sorridenti... Noi alloggiamo in un bungalow di legno, grande e carinissimo, con il caminetto e le travi a vista, e tutta intorno a noi la foresta pluviale... c'e' la possibilita' di fare tante passeggiate, c'e' una SPA con vista sulla vallata, ma l'attivita' che ha preso completamente me e Andrea e' l'osservazione degli animali tipici... eh si', perche' qui nel lodge (che, appunto, e' all'interno di un parco naturale) si aggirano canguri, wallabies (canguri nani), wombata e diavoletti della Tasmania... Bhe', pensavamo fosse difficile incontrarli, invece... li vediamo dalla finestra del nostro bungalow, li incontriamo appena usciamo per fare 2 passi... Andrea e' letteralmente impazzito per il diavoletto della Tasmania, mentre io mi perdo per ore a guardare le mamme canguro con i piccoli nel marsupio... Tra l'altro, canguri e wallabies sono amichevoli e, se gli si offre una mela, vengono a prendersela :) Ragione per cui, il mio tostissimo macho, gira da 2 giorni con le tasche della felpa piene di mele :)))

Due parole sulla foresta pluviale: sembra l'Eden... la foresta incantata...

Ahime', domani dobbiamo salutare diavoletti e wallabies perche' il nostro viaggio prosegue! Prossima tappa Laucenston, ultima tappa tasmana, e poi voliamo a Melbourne alla volta della Great Ocean Drive!

Un abbraccio a tutti..........

Laura e Andrea

mercoledì 5 dicembre 2007

Breaking post

Ciao a tutti... mi spiace inserirmi nel resoconto dei nostri sposini che pensano a noi, popolo della Rete, anche durante il viaggio di nozze... io sono Cri, che molti conoscono come Cugy (e tralascio di spiegare il perchè e il per come, che ogni volta io e Laura ci troviamo a raccontare... rimando al post della sposa su "Cugine si nasce, non si diventa" o qualcosa del genere :-)). Mi è stato commissionato un compito che mi onora assolutamente, ma a cui non posso non dedicare il giusto tempo, ovvero fare un post sul matrimonio di sabato scorso. Ecco, causa super-lavoro di questi giorni, non ho potuto ancora pubblicare nulla in merito, ma Lau, Andrew, se passate di qui, sappiate che è tutto in lavorazione :-) sono ancora viva e vi penso! Per ora un bacione a voi e un saluto a tutti quanti i lettori del blog!

Eccoci in Tasmania

...sono all'internet point del resort, a picchiarmi con la tastiera inglese (...senza accenti e con poca punteggiatura a disposizione...); mio marito (...non riesco ancora a chiamarlo cosi': per ora in compenso mi viene naturalissimo dire "my husband"...) e' a mollo in piscina... qui sono quasi le 7 di sera...

Stamattina presto siamo arrivati a Hobart ed essendoci gia' ripresi dal jet lag, l'abbiamo girata in lungo e in largo: una deliziosa cittadina di mare, un tempo deve essere vissuta esclusivamente di pesca: notevole il quartiere di Battery point, in stile inglese ma sul mare... Abbiamo mangiato pesce sul molo: io salmone e aragosta, Andrea fish & chips.

E domani iniziamo il tour della Tasmania in auto...

A presto :)))

martedì 4 dicembre 2007

Siamo in AUSTRALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eh si', ieri mattina, dopo 1 giorno e mezzo di viaggio, siamo atterrati a Melbourne: citta' molto carina che unisce palazzi ottocenteschi a grattacieli ultra moderni! L'abbiamo girata, a grandi linee, tutta quanta (nonostante il jet lag e la stanchezza), grazie ad un tour con un vecchio tram ed uno in battello sul fiume Yarra...



Ora sono le 7.41 di mattina e siamo nuovamente in areoporto, in partenza per la Tasmania...



Una cosa particolare (per noi europei) e' vedere addobbi natalizi ovunque con una temperatura di 30 gradi :)

lunedì 3 dicembre 2007

Siamo a SINGAPORE!

Siamo a Singapore (scalo tecnico di mezz'ora e ne approfittiamo dato che abbiamo trovato un free internet point): tra pochi minuti saremo sull'aereo che ci portera' nella terra dei canguri!

Ancora non ci credo, ieri (o l'altro ieri) ho sposato il mio cavaliere... e' stato tutto perfetto... ma... ma... e' accaduto veramente o ho sognato???

domenica 2 dicembre 2007

Ci siamo sposati!


Ieri abbiamo vissuto il nostro sogno... ed ora siamo in un Internet point di Heathrow, in attesa del volo per Melbourne!

Un abbraccio a Tutti i ns lettori...

Laura & Andrew... in viaggio!!!

venerdì 30 novembre 2007

- 1 giorno e... addio al nubilato "genovese"!!!!!!!!!

L'Addio al Nubilato genovese mi è costato una bella inkazzatura del mio (forse) futuro marito: un locale pieno di... peni giganti (...statue, caraffe, l'erogatore della birra...) e... uno spogliarellista tutto per noi ;)
Però, il feeling e la complicità che c'è con le mie vecchie amiche è impagabile. Piccoli gesti, risate e chiacchiere che emozionano, sempre. Grazie ai miei Tesori: Vale, Greta, Silvi, Fà, Ines, Kià... Vi voglio bene, da sempre, e sempre ve ne vorrò (anche se mi avete regalato il reggiseno fatto di caramelle che non si possono mangiare!).
NB. Non vedo l'ora di vedere il mio cucciolo... mi manca tanto... mai più lontani, Amore Mio...

giovedì 29 novembre 2007

Genova


“C'è stato un tempo in cui pensavo di non avere radici. In un certo senso invidiavo chi non ne aveva. Invidiavo la libertà che mi sembrava derivare dall'assenza di radici. Adesso ogni volta che torno a Genova, percorrendo la sopraelevata, vengo conquistata dalla luminosità, dai palazzi che si sporgono l'uno sull'altro ad ammirare il mare, da questa città timida ed affascinante. Il vento. Boccadasse. I forti. La passeggiata di Nervi. La focaccia. I lavandini di marmo. I vicoli. De Andrè. BELIN. E' la mia città. Sono le mie radici, forti e profonde, e io ne sono fiera. Sento che il mondo mi appartiene ma io sento di appartenere profondamente a questa città, Genova. “

Agli amici


“Gli amici. Volti. Mani. Che non dimentico. Che sono con me sempre e vunque. Altri viaggi che danno senso al mio viaggio. Che lo incrociano, lo accompagnano, lo condividono. Diversi e necessari. Sorgenti poste sul sentiero. Ti affido i miei sogni, le mie debolezze, la mia anima. Custodiscila con cura. Non c'è nessun contratto, io mi fido di te e basta. Senza motivo. Un'altra volta tecnica ed emozione, ragione e spirito ribelle ad ogni calcolo. Non capirò mai cosa ci sia dietro. Rischio addii che mi strapperanno pezzi di cuore.”

La pubblicità di Calzedonia


Eh sì, dopo essermi commossa mille volte davanti a quella pubblicità, ieri ho appeso il mio abito da sposa ad una porta, in attesa di indossarlo... E... chissà... magari il prossimo step sarà indossare i collant calzedonia sotto un bell'abitino pre - maman (griffato, of course...!).............................


- 2 giorni

Ieri è stato il mio ultimo giorno di lavoro e, fino al 27/12, non voglio più saperne di clienti, budget e KPI! Sono tornata a Genova in auto con i miei genitori, venuti a Milano apposta per recuperare me, i bagagli, l'abito dello sposo e, soprattutto, l'abito della sposa ;)))

In quella che sento ancora come casa mia, nella mia cameretta, tra le cose della mia infanzia e della mia adolescenza, mi sono finalmente rilassata, dopo 1 paio di giorni un po'pesanti.... stanotte ho dormito, letto, ascoltato i miei vecchi cd (...ancora sono convinta che tutte le canzoni parlino un po' di me...) e... pensato. Ho letto e ri-letto la promessa di Matrimonio: credo tantissimo in ognuna di quelle parole così semplici e pulite che sto per pronunciare. Ci credo tanto perchè so che sto per dirle alla persona giusta. Sento tanto la mancanza di Andrea: 72 ore lontana da lui... forse, prima d'ora, non eravamo mai stati tanto lontani... La parte più dura dell'organizzazione di questo Matrimonio è stata proprio il non poter condividere con lui la gioia della scelta del mio abito da sposa :(((

Sento tante persone intorno a me, sto leggendo parole bellissime dedicate a me, a lui...

Sto per diventare la moglie di un uomo meraviglioso!!!!!!! Faccio ancora un po' fatica a metabolizzare questa evidenza, a dire la verità: il Matrimonio, fino a un po' di mesi fa, era un'istituzione aliena al mio modo di pensare e di essere... poi è arrivato il mio Principe e tutto è cambiato.

Stasera ADDIO AL NUBILATO con le mie amiche di sempre: h 20,15 a casa mia e poi... SORPRESA! Non ho dubbi, sarà una serata favolosa!

Per la Luci: la notte non ha portato consiglio, ma credo che non sia necessario toccare una stella per continuare a vederla brillare....

mercoledì 28 novembre 2007

- 3 giorni

Questa notte sono stata svegliata dal suono del telefonino... Mi districo dall'abbraccio di Andrea, sposto Lele, l'elefante gigante dell'Ikea che dorme con noi, mi allungo fino al comodino e, stropicciando gli occhi, guardo il display... h 01:59, un sms di mia cugina Ilaria, una delle mie 3 testimoni: << - 3 giorni... >>

Eh già, - 3 giorni. Sono stata tranquilla fino a poche ore fa e ieri, come un branco di cavalli selvaggi in corsa, è arrivata: L'ANSIA PRE-MATRIMONIALE: stomaco chiuso, intestino in tilt, mille paure stupide relative alla compatibilità dei commensali ai vari tavoli, al mio abito (...piacerà ad Andrea, sarà stretto, largo, lungo, corto...?), al tempo..... Inoltre, dato che quella mattina sarò senza occhiali e considerato che sono mooolto miope e mooolto astigmatica, temo che, al momento dell'arrivo in Chiesa, per percorrere la lunghissima navata, avrò bisogno dell'omino che negli aereoporti "guida" gli aerei ai parcheggi sventolando un cartello con su scritto "follow me".

Ieri ho avuto una giornata massacrante in ufficio, ero in piena sindrome mestruale, incazzata e nervosa per alcune cosette, e molto in crisi perchè oggi è l'ultimo giorno in cui lavorerò a fianco della mia amica e collega Lucia (che ha avuto una promozione e andrà a lavorare in Sede)... Non è da me, ma ieri mi sono dovuta trattenere per non abbandonarmi allo sconforto e... piangere... Sono arrivata a casa (dei miei suoceri) e mi sono sentita addosso tutto il peso della giornata...e, solo in quel momento, ho realizzato appieno la "cosa" della Luci.

Quanto mi mancherà la Luci... 11 mesi di totale condivisione... capirsi con uno sguardo... essere libere di dirci tutto (...ma proprio tutto...) quello che ci passa per la testa...

...per tutte le volte che mi ha aspettato nonostante i miei orari assurdi, solo per fare un pezzetto di strada assieme e 4 chiacchiere...

...per tutte le ns pause pranzo assieme, di riflessioni o di risate...

...per le belle serate passate insieme nel corso di questi mesi...

...per l'essere stata la mia anima razionale, in tanti momenti...

...per avermi fatto più e più volte da sorella maggiore...

...per le piadine alla Nutella...

E mille altre cose, che non riesco a scrivere in qs momento ma sento fortissime dentro di me.

Devo dire che ieri sera, nel corso di questo mio dramma interiore, ho sentito mia suocera molto vicina ed empatica... come solo le donne tra loro sanno essere ;) e anche mio suocero, anche se in modo diverso, più pragmatico... più maschile insomma. I miei futuri suoceri, in un annetto scarso, sono diventati importantissimi per me... voglio loro molto bene, sono proprio delle belle persone. E pensare che all'inizio ero terrorizzata all'idea di conoscerli e di avere un rapporto con loro :/

In questo turbinio di farfalle nello stomaco, l'unica certezza è il desiderare con tutte le mie forze di diventare la moglie del mio Andrea... Stamattina ci siamo salutati con un bacio dolce, " Ci vediamo sabato in Chiesa... ", e io sono andata a piedi fino al metrò con un groppo in gola. Avrei voluto dirgli tante altre cose... Questa sera parto per Genova: mi aspettano infinite sedute dalla parrucchiera, dall'estetista e l'Addio al Nubilato con le mie Amiche di sempre: la Vale, la Fabiola, la Ines, la Chiara, la Silvi, la Greta ecc. Credo proprio che sabato mattina, quando vedrò Andrea che mi aspetta all'altare, ogni ansia svanirà.............

lunedì 26 novembre 2007

- 5 giorni

Ho guardato tutti i siti Internet di previsioni meteo e tutti danno brutto sulla Liguria per sabato...... posso piangere???!!!

venerdì 23 novembre 2007

!

E' L'AMOR CHE MUOVE IL MONDO E LE ALTRE STELLE...
- Dante -

- 8 giorni

Ieri sera ultima prova dell'abito da sposa, con mia suocera... Mi piaccio tanto :)))

mercoledì 21 novembre 2007

martedì 20 novembre 2007

Follia collettiva: la risposta di Lucia... a Voi!

FETENTISSIMA!!!
nn riesco neanche a risponderti sul blog...perchè mi devo registrare e nn c'ho tempo...

Mi dissocio formalmente dal tvb...nn perchè non sia assolutamente concorde con la sostanza ma perchè, per bacco, nn ho più 16 anni...solo un paio di più...quindi il lessico del tvb non è propriamente in linea con la mia età anagrafica....purtroppo...
allora sto fatto del musona e introversa...ti faccio notare che sono tutt'ora musona e introversa...solo che adesso lo sai e lo ignori...anzi ti sto un pochino contagiando, vero???
Sul desiderio nascosto di matrimonio...bhè è talmente nascosto bene che non ne sento affatto desiderio/necessità/esigenza/utilità e mi fermo qui anche se con una sbirciatina al dizionario dei sinonimi e contrari o al Devoto Oli...qualche altro termine mi viene in mente di sicuro...
e poi, suvvia, fammi avanzare qualche dubbio sul fatto che ti senti in colpa per avermi attaccato il trip ansiogeno...
cmq...sono lusingata di essere quella che ti sopporta per otto ore al giorno (la via della santità è difficile e perigliosa....) anche in questo momento tanto eccitante e incasinato....
...a buon rendere...sempre che tu riesca a trovarmi un marito (che da sola nn gliela fò)...altrimenti mi resta solo la santità....e scusami se è poco...
LUCIA

Follia collettiva

Stanotte una mia cara amica ha sognato il mio matrimonio, ma non in chiave "narrativa", bensì in chiave horror...un po' come i sogni delle mie notti da 1 mese a questa parte... eh eh Luci, ti direi volentieri benvenuta nel club ma... ma... che c'entri tu con la mia isteria pre-matrimoniale???!!! Mi sento in colpa, per averti fatto entrare in questo mio trip ansiogeno :(
Oppure, che si tratti di un tuo desiderio nascosto?! Immagino la tua faccia nel leggere questa frase e quindi rimedio subito: credo proprio che tu abbia fatto questo sogno a causa del mio "martellamento" quotidiano sull'argomento... e a causa della splendida comunione emotiva che si è creata tra noi :))) Quest'ultima chiave di lettura mi pare la più plausibile: stiamo condividendo TUTTO da 11 mesi a questa parte (bè, magari da un pelino meno di 11 mesi: appena ti ho conosciuta eri troppo "sulle tue", triste e musona...poi ti ho "traviata" e condotta nelle mie vie di perdizione...hi hi hi) e stiamo splendidamente condividendo anche il mio stress pre-matrimoniale... (oltre ai pessimi gusti musicali, ai sordidi segreti e ai più inconfessabili sentimenti).

Posso chiudere questo post in chiave adolescenziale??? Luci, TVB (e chissenefrega se non ti piace questo "termine": ciò che conta è il succo)

- 11 giorni



Dicono che assomiglio a questo fumetto... che ne pensate???!!!

lunedì 19 novembre 2007

Il giorno più bello della nostra vita?

Quel giorno non sarà il più bello della nostra vita, ma solo il più bello della vita che abbiamo vissuto fino a questo momento.

- 12 giorni

Ma quale ansia???

Tutte ’ste spose che dimagriscono chili e chili prima del matrimonio… ma me le fate conoscere che ci faccio quattro chiacchiere tra donne?????
Porca miseria, io continuo a mangiare come un porcellino, e mancano 12 giorni al fatidico giorno!!

Bah.

venerdì 16 novembre 2007

Sposarsi in Chiesa...

Per me sposarmi in Chiesa ha un grande valore: prometto a mio marito che per sempre mi unirò a lui! Nulla ci dividerà, come viene detto durante il rito nuziale: "non osi l'uomo separare ciò che Dio ha unito". Questo va oltre il semplice romanticismo. Nell'asprezza della vita, quando si fa veramente fatica, questo vincolo sacro ti da la forza di andare avanti, veramente. Io ho la certezza che il corso pre - matrimoniale non basti per far comprendere la grandezza di questo sacramento. Pensate che è un sacramento, come è sacramento l'ordinazione sacerdotale. Quanti anni di seminario fanno i sacerdoti prima dell'ordinazione? E quante serate dura il corso prematrimoniale? Il matrimonio cristiano è un dono grandissimo, che andrebbe scoperto e assaporato. Vale la pena di sposarsi in Chiesa: non è una cosa romantica e banale, è una promessa per sempre! Un vincolo inscindibile che da vita a una famiglia, che richiede di seguire delle "regole" se così volete chiamarle... ma quale pianta per crescere sana non richiede cure amorevoli?!

Ai nostri Testimoni: Valentina, Greta, Ilaria, Paolo, Filippo, Danilo



Ciao compari d'anello,

oggi siamo a - 15 giorni...

L'emozione è forte, e il sapere che sarete accanto a noi in quel momento ci è di grande conforto :))) d'altronde, lo sapete, siete persone speciali per noi, e l'essere testimoni del nostro matrimonio non sarà che un altro bel momento da condividere e da aggiungere a tanti altri ricordi e ai tanti altri bei momenti che verranno.

Vi abbraccio forte forte... Vi voglio bene!

(...e, quella mattina, confido nel vostro prezioso aiuto per la "gestione" del mio abito...)


Laura

La locomotiva & C.

...bellissima canzone, io l'ascolto e l'adoro fin dalla notte dei tempi... l'ho "riscoperta" per l'ennesima volta insieme ad Andrea: l'abbiamo ascoltata, canticchiata, interpretata, ne abbiamo discusso, scambiandoci idee ed opinioni in proposito... abbiamo inoltre proseguito nell'ascolto di tutto il repertorio di Guccini... La locomotiva, Bisanzio e L'avvelenata sono induscutibilmente le nostre canzoni preferite!

...inoltre, la prima volta che ho visto i miei futuri suoceri è stato ad un concerto di Guccini...! :)))

- 15 giorni: un'altra delle "nostre" canzoni...

La locomotiva- Guccini
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava, quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli, ma nella fantasia ho l'immagine sua: gli eroi son tutti giovani e belli, gli eroi son tutti giovani e belli, gli eroi son tutti giovani e belli...Conosco invece l'epoca dei fatti, qual' era il suo mestiere: i primi anni del secolo, macchinista, ferroviere, i tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti sembrava il treno anch' esso un mito di progresso lanciato sopra i continenti, lanciato sopra i continenti, lanciato sopra i continenti...E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano: ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite, sembrava avesse dentro un potere tremendo, la stessa forza della dinamite, la stessa forza della dinamite, la stessa forza della dinamite... Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali, parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali" e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via la bomba proletaria e illuminava l' aria la fiaccola dell' anarchia, la fiaccola dell' anarchia, la fiaccola dell' anarchia... Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione, un treno di lusso, di lontana destinazione: vedeva gente riverita, pensava a quei velluti, agli ori, pensava al magro giorno della sua gente attorno, pensava a un treno pieno di signori, pensava un treno pieno di signori, pensava un treno pieno di signori...Non so che cosa accadde, perchè prese la decisione, forse una rabbia antica, generazioni senza nome che urlarono vendetta, gli accecarono il cuore: dimenticò pietà, scordò la sua bontà, la bomba sua la macchina a vapore, la bomba sua la macchina a vapore, la bomba sua la macchina a vapore...E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva, sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio, con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno... E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo pensò che aveva il modo di riparare a qualche torto. Salì sul mostro che dormiva, cercò di mandar via la sua paura e prima di pensare a quel che stava a fare, il mostro divorava la pianura, il mostro divorava la pianura, il mostro divorava la pianura... Correva l' altro treno ignaro e quasi senza fretta, nessuno immaginava di andare verso la vendetta, ma alla stazione di Bologna arrivò la notizia in un baleno: "notizia di emergenza, agite con urgenza, un pazzo si è lanciato contro al treno, un pazzo si è lanciato contro al treno, un pazzo si è lanciato contro al treno..." Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria: "Fratello, non temere, che corro al mio dovere! Trionfi la giustizia proletaria! Trionfi la giustizia proletaria! Trionfi la giustizia proletaria!" E intanto corre corre corre sempre più forte e corre corre corre corre verso la morte e niente ormai può trattenere l' immensa forza distruttrice, aspetta sol lo schianto e poi che giunga il manto della grande consolatrice, della grande consolatrice, della grande consolatrice... La storia ci racconta come finì la corsa la macchina deviata lungo una linea morta...con l' ultimo suo grido d' animale la macchina eruttò lapilli e lava, esplose contro il cielo, poi il fumo sparse il velo: lo raccolsero che ancora respirava, lo raccolsero che ancora respirava, lo raccolsero che ancora respirava... Ma a noi piace pensarlo ancora dietro al motore mentre fa correr via la macchina a vapore e che ci giunga un giorno ancora la notizia di una locomotiva, come una cosa viva, lanciata a bomba contro l' ingiustizia, lanciata a bomba contro l' ingiustizia, lanciata a bomba contro l' ingiustizia!

giovedì 15 novembre 2007

Cugine non si nasce, si diventa

Cugine non si nasce, si diventa
questa è la curiosa scoperta fatta da quando sto con Laura.
E' piena di finte cugine, che vengono spacciate come tali tanto che ormai prima di credere alla parentela voglio l'esame del DNA
Io invece ho un sacco di cugine vere che sono a quanto pare fan di Laura, come anche zie, mamme, nonne.
Si è talmente integrata nel ramo femminile del mio clan che immagino ormai saranno tutte cugine sue.........
Laura, sei la cocca di tutti.........

Ecco cosa porteremo indietro dall'Australia...


- 16 giorni

...riesci a vedere fin laggiù, dove mare e cielo si incontrano, in una prospettiva di infinito ed eternità? ecco, voglio che il nostro amore arrivi fin lì... Tua, Laura

martedì 13 novembre 2007

- 18 giorni

Chissà se stai dormendo - Lorenzo 1992
Hai 18 anni e quell'aria da signora ti sta anche male, e non ci credere quando ti dicono che sei speciale, i complimenti costano poco e certe volte non valgono di più, quello che sei dove vai ciò che vuoi lo sai soltanto tu, e non ti mettere tutto quel trucco che ti sta male, a me mi piaci perché sei dolce quando sei normale, quando rinunci ai comportamenti da fotomodella, e mi riempi la faccia di baci e mi accarezzi la pelle, quando mi dici "dai spegni la luce che mi vergogno", quando sei lì che ti trema la voce e a me mi sembra un sogno... ti vedo scritta su tutti i muri ogni canzone mi parla di te e questa notte questa città mi sembra bellissima... ti vedo scritta su tutti i muri ogni canzone mi parla di te questa notte questa città mi sembra bellissima... chissà se stai dormendo...
sei maggiorenne oggi eh e che cosa è cambiato, che puoi firmare le giustificazioni quando avrai "bigiato", ma nella scuola quella senza i voti non ti serve a niente perché da oggi devi stare attenta a tutta questa gente, che ti riempie la testa di cose di facce e di miti che non potrai veramente sapere a che cosa sono serviti, quindi bambina, non credere a niente che non sia amore... quindi bambina non credere a niente che non sia amore... ti vedo scritta su tutti i muri ogni canzone mi parla di te e questa notte questa città mi sembra bellissima... ti vedo scritta su tutti i muri ogni canzone mi parla di te e questa notte questa città mi sembra bellissima... chissà se stai dormendo a cosa stai pensando chissà se stai dormendo...
da quando abbiamo fatto l'amore ci penso spesso a quanto è bello quando il sentimento si sposa col sesso, sarà stato il destino a volte penso vorrei lo sai esser stato il primo, e poi ci penso e alla fine è lo stesso perché... perché tanto non l'hai mai fatto come l'hai fatto con me... ti vedo scritta su tutti i muri ogni canzone mi parla di te questa notte questa città mi sembra bellissima... ti vedo scritta su tutti i muri ogni canzone mi parla di te, questa notte questa città mi sembra bellissima ...chissà se stai dormendo a cosa stai pensando chissà se stai dormendo... chissà se stai dormendo.

lunedì 12 novembre 2007

- 19 giorni

Ci siamo... Mancano 19 giorni a quello che alcuni nostri amici hanno già definito l'evento dell'anno... Ed io, non so decidermi su come mi sento. In questo periodo il lavoro mi sta super - impegnando e, inutile dirlo, il 99% delle mie energie è concentrato su questo aspetto della mia vita. Ogni tanto però, mi abbandono a pensare al mio abito, all'acconciatura, al mio ingresso in Chiesa davanti a parenti e amici, al ricevimento... e non posso far altro che emozionarmi e commuovermi un po'!
Cari Lettori di questo Blog, non sono una superficiale: se, accennando al mio Matrimonio, non ho fatto menzione all'importanza del diventare moglie di Andrea ecc. ecc., è perchè mi sento già una "cosa" unica con lui... io e lui ci siamo già sposati: davanti al mare, davanti a mille tramonti e ad altrettanti piatti di spaghetti fumanti...
Laura

lunedì 5 novembre 2007

ADDIO AL NUBILATO

Le amiche milanesi mi hanno organizzato un fantastico Addio al Nubilato, che si è svolto ieri sera... Hanno tramato alle mie spalle, coinvolgendo anche il mio quasi - marito, e devo dire che sono stati bravissimi a non far trapelare nulla... ed io ho vissuto una serata magica. Ci siamo spinte fin nella pianura pavese e abbiamo iniziato la serata con un aperitivo in una enoteca: mi è bastato mezzo bicchiere di birra per diventare "allegra" e rivelare sordidi segreti... :) Dopo l'aperitivo ci siamo avventurate nel... nulla del Parco del Ticino, fino ad un meraviglioso cascinale, all'interno del quale c'è una SPA (http://www.caremma.com/)... le mie amiche avevano prenotato, per me, un massaggio rilassante con olii profumati... e poi, tutte insieme, abbiamo fatto tutto il percorso benessere. Unico appunto alle organizzatrici: il massaggiatore era un uomo mooolto adulto, simpatico e affabile, ma ben poco piacente......... e ben lontano da Scamarcio & co. Scherzi a parte, è stata una serata meravigliosa: tante chiacchiere, risate, un feeling incredibile... La serata è terminata con una pizza scaldata nel forno, a casa mia, e ancora chiacchiere con chi si è fermato a dormire da me.... ho dormito 3 ore, e oggi sono uno zombie!!!!!!!!!!! Nota per il futuro maritino: le mie amiche mi hanno regalato una very sexy camicia da notte color avorio con pizzi e spacco vertiginoso, con perizoma coordinato... PER LA PRIMA NOTTE DI NOZZE!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE ANCORA PER LA SPLENDIDA SERATA, MI AVETE SCALDATO IL CUORE... VI VOGLIO BENE! LAURA

mercoledì 31 ottobre 2007

Le fedi


Ieri sera abbiamo scelto le fedi. Ci ha accompagnato Paolo, il fratello di Andrea, nonchè nostro testimone, che ce le ha regalate... Le fedi che abbiamo scelto sono molto semplici, in oro bianco. Dopo, siamo andati tutti e 3 a cena fuori: abbiamo passato una bellissima serata, tra chiacchiere e risate........ :)
Laura

martedì 30 ottobre 2007

La vita

La vita é musica, ascoltala... La vita é un profumo, annusalo... La vita é passione, vivila... La vita é cultura, imparala... La vita è difficoltà, superala... La vita é amore, godila... La vita é un annuncio, leggilo... La vita é speranza, scoprila... La vita é un mondo pieno di emozioni... ... La vita é un'occasione da non perdere, tienila...

lunedì 29 ottobre 2007

Le nostre canzoni

Ti scatterò una foto - Tiziano Ferro 2006
Ricorderò e comunque anche se non vorrai Ti sposerò perché non te l' ho detto mai Come fa male cercare , trovarti poco dopo E nell' ansia che ti perdo ti scatterò una foto… Ti scatterò una foto… Ricorderò e comunque e so che non vorrai Ti chiamerò perché tanto non risponderai Come fa ridere adesso pensarti come a un gioco E capendo che ti ho perso Ti scatto un' altra foto Perché piccola potresti andartene dalle mie mani Ed i giorni da prima lontani saranno anni E ti scorderai di me Quando piove i profili e le case ricordano te E sarà bellissimo Perché gioia e dolore han lo stesso sapore con te Vorrei soltanto che la notte ora velocemente andasse E tutto ciò che hai di me di colpo non tornasse E voglio amore e tutte le attenzioni che sai dare E voglio indifferenza semmai mi vorrai ferire E riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante Ma pure avendoti qui ti sentirei distante Cosa può significare sentirsi piccolo Quando sei il più grande sogno il più grande incubo Siamo figli di mondi diversi una sola memoria Che cancella e disegna distratta la stessa storia E ti scorderai di me Quando piove i profili e le case ricordano te E sarà bellissimo Perché gioia e dolore han lo stesso sapore con te Vorrei soltanto che la notte ora velocemente andasse E tutto ciò che hai di me di colpo non tornasse E voglio amore e tutte le attenzioni che sai dare E voglio indifferenza semmai mi vorrai ferire Non basta più il ricordo Ora voglio il tuo ritorno… E sarà bellissimo Perché gioia e dolore han lo stesso sapore Lo stesso sapore con te Io Vorrei soltanto che la notte ora velocemente andasse E tutto ciò che hai di me di colpo non tornasse E voglio amore e tutte le attenzioni che sai dare E voglio indifferenza semmai mi vorrai ferire E voglio indifferenza semmai mi vorrai ferire…

Le nostre canzoni

L'Orso Bruno - Venditti 1972
Quando la luna della foresta dipinge il fiume e la montagna e un altro inverno senza dolore posa le ali sulla tua terra.
Stai già sognando lunghe stagioni e mele acerbe da regalare a chi ti aspetta senza parlare nel tuo castello di roccia scura.
Dopo l'inverno la primavera sveglia le cose con la sua pioggia mentre i tuoi occhi chiusi nel sonno stanno aspettando il suo richiamo.
Dio delle foglie!
Dio della valle!
Lui ti ringrazia per questo sonno fa che il destino non sia crudele per un tuo figlio sempre fedele.

venerdì 26 ottobre 2007

Il bouquet...


Oggi sposi...


Acqua.........


La riflessione in un'immagine...


L'Amore...


Odori di un matrimonio...


Immagini di un matrimonio


L'Amore...

"Senza amore non si puo' capire"

A volte si sente dire che l'amore e'cieco, invece l'amore e' l'unico che ci vede bene :-) e vede nella persona amata delle bellezze che chi non ama non sa vedere. Una persona puo'essere compresa solo se la si ama, ossia se ci si pone verso questa con uno sguardo attento, di comprensione e di gratuita' e non di giudizio. Io mi sto rendendo sempre piu' conto nella mia vita proprio di questo e devo dire una cosa, puo' capitare di incontrare persone che sembrano piene di rancore, sfuggenti, non pronte all'accoglienza e al perdono neanche se gli si chiede scusa... fino a poco tempo fa mi chiedevo il perche'. Ho smesso di chiedermelo perche' so che c'e' una mancanza d'amore alla base, una mancanza di amore che non hanno sentito o che non hanno ricevuto e per capire queste persone serve solo una cosa: l'amore.

giovedì 25 ottobre 2007

Risultato Test di Personalità

Sei romantica come Rose dans Titanic

Sei un'inguaribile romantica, dolce e sentimentale, e credi nel principe azzurro… Non nascondi la tua sensibilità, e ti accetti come sei. Come Rose ti lasci travolgere dall'amore, senza preoccuparti di quello che pensa la gente o del parere di chi ti conosce, perché stai cercando la felicità! Nella vita di tutti i giorni sei sincera e spontanea, sempre pronta a farti in quattro per gli altri.

Il nostro consiglio. Stai attenta: la tua purezza e l'innocenza potrebbero giocarti brutti scherzi! Se continui a cercare sempre e solo il Grande amore rischi di di rimanere delusa. Esci dal guscio, chiudi nel cassetto i tuoi sogni e scendi con i piedi per terra.


Ecco il risultato di uno di quegli stupidi test di personalità che si trovano qua e là sul web... è impressionante: a tratti, sono incredibilmente IO... Pollice giù per il consiglio: è così bello vivere sulle nuvole, perchè mai dovrei scendere a terra???!!! Tzc! Perchè ovunque si respira questa esigenza imperante di razionalità e concretezza???



Ri-ciao

Ri-ciao lettori di questo Blog,
Sono il quasi marito della nostra finta Bionda.
Questo anno è volato, mi pare 5 minuti fa quando ci siamo conosciuti ed ora....
viviamo assieme da tanto, abbiamo una casa, tra poco ci sposiamo.
Ma come capitano queste cose?
Chi lo sa, un giorno ti alzi ed entri in questo tunnel, solo che non vedi la luce in fondo, la vedi passo dopo passo sempre....

Andrea

Panico a 1 mese e 1 settimana dal Matrimonio

Ragazze/i, sul fronte Matrimonio, i preparativi sono quasi terminati: spero di essere riuscita ad organizzare qualcosa che assomigli ad una favola, rigorosamente da condividere con le persone a cui voglio bene! E, dal momento che la logistica è quasi ok, ora dovrò cercare di gestire la mia sfera emotiva....... sono emozionatissima, non tanto all'idea di sposarmi, quanto all'idea di sposare un uomo che tuttora vedo come speciale ed "irraggiungibile" (= nel senso "bello" del termine, ovvero che lo "sento" come un dio or something similar)...
...e poi altre piccole menate... a lui piacerà il mio abito? e se papà, entrando in chiesa, mi pesta l'abito e CADO, davanti a tutti? riuscirò a parlare in Chiesa quella mattina? come farò, quel giorno, a far pipì, dati i 10 strati di tulle del mio abito? quante gocce di EN dovrò prendere per sopravvivere durante le 30 ore che dividono Milano da Melbourne???
...come vedete, le tematiche collaterali non sono granchè profonde ma....... aaarghhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Laura

Da ANDREA

Bella, bella, bella
Come una rosa
Come il mare al tramonto
Come il vento in una mattina fredda
Così bella
che a volte
fa male vederti

martedì 23 ottobre 2007

Da parte di MONICA

Rabindranath Tagore – "Ma è il mio cuore amore mio"

I tuoi occhi m'interrogano tristi. Vorrebbero sapere i miei pensieri come la luna che scandaglia il mare.
Dal principio alla fine ho denudato la mia vita davanti ai tuoi occhi, senza nulla celarti o trattenere. Ed è per questo che non mi conosci.
Se fosse soltanto una gemma, la romperei in cento pezzi e con essi farei una catena da mettere attorno al tuo collo.
Se fosse soltanto un fiore, rotondo e piccolo e dolce, lo coglierei dallo stelo per metterlo nei tuoi capelli.
Ma è il mio cuore, mia diletta. Dove sono le sue spiagge e il suo fondo? Di questo regno tu ignori i confini e tuttavia sei la sua regina.
Se fosse solo un momento di gioia fiorirebbe in un facile sorriso, lo potresti capire in un momento.
Se fosse soltanto un dolore si scioglierebbe in limpide lacrime, rivelando il suo più intimo segreto senza dire una sola parola.
Ma è il mio cuore, amore mio. Le sue gioie e i suoi dolori sono sconfinati, e infiniti i suoi desideri e le sue ricchezze.
Ti è vicino come la tua stessa vita, ma non puoi conoscerlo interamente.

lunedì 22 ottobre 2007

Il matrimonio di Simona & Pietro


Ecco la bionda (Laura) , la mora (Simona) e la rossa (Simona)... sabato 20/10, al matrimonio della Simona - mora! Lei, BELLISSIMA, in abito rosso... Amiche ormai da 5 anni, dai "banchi" del Master in Risorse Umane... da allora non si sono mai perse di vista... perchè l'amicizia è un dono, e quando la si trova, va coltivata giorno dopo giorno...tre cuoricini, tre diverse città d'Italia e un BENE grande grande grande!!!!!! ;)

venerdì 19 ottobre 2007

Riflessioni

Un amico stamattina mi ha scritto: "Vivere sempre con il coraggio di emozionarsi! Sarà difficile trovare ciò che abbiamo idealizzato nella nostra mente, ma sarà sicuramente vivere!"

giovedì 18 ottobre 2007

SHE'S ALWAYS A WOMAN

She can kill with a smile, she can wound with her eyes, She can ruin your faith with her casual lies, And she only reveals what she wants you to see. She hides like a child but she's always a woman to me. She can lead you to love, she can take you or leave you, She can ask for the truth but she'll never believe you, And she'll take what you give her as long as it's free, Yeah she steals like a thief but she's always a woman to me. Oh, she takes care of herself, she can wait if she wants, She's ahead of her time. Oh, and she never gives out and she never gives in, She just changes her mind. And she'll promise you more than the garden of Eden then she'll carelessly cut you and laugh while you're bleeding, But she brings out the best and the worst you can be. Blame it all on yourself cause she's always a woman to me. Oh, she takes care of herself, she can wait if she wants, She's ahead of her time. Oh, and she never gives out and she never gives in, She just changes her mind. She is frequently kind and she's suddenly cruel, She can do as she pleases, she's nobody's fool, But she can't be convicted, she's earned her degree, And the most she will do is throw shadows at you But she's always a woman to me.

mercoledì 17 ottobre 2007

Una bellissima poesia di Gibran

Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima,
del mio cuore una dimora per la tua bellezza,
del mio petto un sepolcro per le tue pene.
Ti amerò
come le praterie amano la primavera,
e vivrò in te la vita di un fiore sotto i raggi del sole.
Canterò il tuo nome
come la valle canta l'eco delle campane;
ascolterò il linguaggio della tua anima
come la spiaggia ascolta la storia delle onde.

martedì 16 ottobre 2007

La 2° prova del mio abito da Sposa

Sabato ho fatto la 2° prova del mio abito da sposa (accompagnata da mamma, zia e dalla mia amica Lucia), e ho scelto gli accessori... guardarmi allo specchio con l'abito da sposa e i capelli tirati un po' su mi ha emozionato tantissimo, e non solo per una questione di vanità femminile: non vedo l'ora di essere la moglie di Andrea, di "progettare" una famiglia insieme a lui... e di viaggiare nella vita accanto a lui...
Voglio lanciare una provocazione dalle pagine del nostro Blog: guardandomi intorno mi capita di vedere coppie, insieme da anni, che non sanno più crescere insieme... vanno avanti per ipocrisia o per pigrizia, magari arrivano al matrimonio per poi ri-cadere nella staticità, ma con uno stato civile diverso. Gli eventuali figli non fanno che cementare ancora di più queste unioni basate su scelte freddamente razionali, su un passato che non c'è più, sulla paura di rimettersi in gioco... figli che purtroppo non cresceranno nello slancio e nella genuinità dei sentimenti.
Non voglio giudicare, figuriamoci... ma credo che queste persone si perdano qualcosa di bellissimo. IO MI STO SPOSANDO PER AMORE, e vorrei gridare al mondo quanto sono felice... augurare a tutti di arrivare all'altare con il cuore che batte forte forte... :')
LAURA

1 anno d'Amore

Bellissima,
in un modo delicato che non colpisce,
se non quando segui con lo sguardo le curve del viso,
se non quando guardi gli occhioni radiosi,
il sorriso dolce.
A volte sento il tac tac tac dei suoi passi,
o il suono della sua risata,
la sua voce allegra,
e sorrido senza dire nulla.

Andrea

venerdì 12 ottobre 2007

Domani...

...ho la 2° prova dell'abito da sposa... sono tanto emozionataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 4 ottobre 2007

Spiego i precedenti 2 post...

...non vogliono essere altro che un tuffo nel passato, alle porte di un rito di iniziazione importante, quale è il matrimonio nella ns società, e alle porte del compimento dei miei 30 anni (...tra taaanti mesi...) ...il tutto con un pizzico di nostalgia. Il mio amore è già over, lui va per i 35 ;))) chissà se si ricorda dei Billy, della Girella e di Candy Candy..... :)))

Laura

Anni '80

Per chi non l'ha ancora letta... perchè ricordare quando si era bambini è sempre piacevole.....e per chi supera i 30... beh.. cazzi suoi... ;-)
Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una generazione, quella di noi nati agli inizi degli anni '80 (anno più, anno meno), quelli che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi 20 o 30 volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 50 anni. Noi non abbiamo fatto la guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per l'aborto e la nostra memoria storica comincia coi Mondiali di Italia '90. Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo ideali, mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di quanto sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti. Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e nessuno glielo dice. Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai parchi di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori. Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche sulle maniche e le nostre prime scarpe daginnastica di marca le abbiamo avute dopo i 10 anni. Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo staTi gli ultimi a fare la Maturità e i pionieri del 3+2...Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai a rivederli adesso, vedrai che delusione). Abbiamo pianto per Candy-Candy, ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie, abbiamoriso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D'Avena e imparato la mitologia greca con Pollon. Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la droga. Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun avvenimento storico. Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli della nostra generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.); abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia, senza sapere molto bene cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di settembre. Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo Bill Gates e credevamo che internet sarebbe stato un mondo libero. Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in. Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman, ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta. Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di zucchero come resto. Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal Ball ci puoi giocare..."), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Volutrons, Magnum P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella, He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore. La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme. La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82, e che ci viene un riso smorzato quando ci vogliono dare a bere che l'Italia di quest'anno è la favorita... L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni. L'ultima generazione degli spinelli...Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi: viaggiavamo in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e senza air-bag; facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turista. Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con chiusure a prova di bambino. Andavamo in bicicletta senza casco né protezioni per le ginocchia o i gomiti. Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle penitenze era bestiale. Non c'erano i cellulari. Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una cartella che raramente aveva gli spallacci imbottiti, e tanto meno le rotelle!! Mangiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi. Al limite uno era grasso e fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è mai infettato. Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto. Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi,acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani! E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità, non in una chat dicendo :) :D :P Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò. Tu sei uno di nostri? Congratulazioni! Invia questo a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di crescere come bambini.

Do you remember?

Un pò di nostalgia .....se ne è passato di tempo...

Noi, che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda colori". Noi che le femmine ci obbligavano a giocare a "Regina reginella" e a "Campana". Noi che facevamo "Palla Avvelenata". Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera". Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento". Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini". Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta. Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce". Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella. Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top. Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente. Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca. Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza. Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.. Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo. Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria. Noi che giocavamo a Forza 4. Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola). Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini. Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto". Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte. Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna. Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli!! Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrakee Mazinga (Goldrake, ovvio..) Noi che guardavamo "La Casa nella Prateria" anche se metteva tristezza. Noi che abbiamo raccontato 1.500volte la barzelletta del fantasma formaggino. Noi che alla messa ridevamo di continuo. Noi che si andava a messa se no erano legnate. Noi che si bigiava a messa. Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo. Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che si andava in cabina a telefonare. Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto. Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero. Noi che le palline di Natale erano di vetro e si rompevano. Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe. Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra. Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano. Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo. Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura. Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure. Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo. Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali. Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta. Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli. Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore. Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google. Noi che internet non esisteva. Noi che però sappiamo amemoria "Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)". Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina. Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio. Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella... far merenda con Girella. Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio. Noi che se andavi in strada non era così pericoloso. Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM. Noi che sapevamo che ormai era pronta la cenaperchè c'era Happy Days. Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween. Che fortuna amici!

martedì 2 ottobre 2007

Finalmente la sentiamo la NOSTRA casa...

Stiamo comprando un trilocale in costruzione, in zona Milano Nord... Sabato siamo passati al cantiere, per controllare un po' lo stato dei lavori: a piedi fino al 4° piano e... ecco la nostra casa! Per la prima volta, l'abbiamo "sentita" casa nostra... il parquet e le piastelle a posto, gli infissi, le tapparelle, i terrazzi, la porta d'ingresso... insomma, una forma da casa, da nido, da rifugio! La sentiamo ancora più nostra, perchè l'abbiamo vista nascere dal nulla; e ora dobbiamo arredarla, come più ci piace, per sentirla ancora più nostra...

venerdì 28 settembre 2007

Matrimonio indi: la favola di Terry e Danilo

Una coppia di nostri cari amici si sposerà, tra poco meno di un mese, in Sri Lanka, con il rito indi... Lui è di Desio (MI), lei è dello Sri Lanka ma vive da parecchi anni in Italia, e studia Medicina all'Università di Milano. Ieri sera ci hanno raccontato un po' come si svolge il matrimonio indi: un sogno!!! A cominciare dalla partecipazione: troppo troppo carina, con la raffigurazione della divinità con la testa da elefante (...credo si chiami Ganesh...). Abiti colorati, bagni purificanti, canti, tamburi... arriveranno al tempio "a bordo" di un elefante... Il ricevimento si terrà in un hotel di lusso di Colombo. Quanto mi dispiace non poter essere presente (...ma in qs momento momento proprio non possiamo...) :((( sia per la curiosità di assistere all'evento in sè che, soprattutto, perchè loro sono due persone che sento tanto vicine a me e ad Andrea... Io e Terry in questi mesi ci siamo confrontate moltissimo sull'organizzazione dei ns rispettivi matrimoni: è stato un privilegio, per me, avere avuto la possibilità di confrontarmi con un'amica che stava vivendo il mio stesso sogno, ma attraverso una cultura e una tradizione del tutto differente.... E ora, siamo entrambe vicinissime al giorno X................

Le nostre bomboniere AIRC

Testo riportato nella bomboniera: "Questa bomboniera testimonia una scelta di solidarietà. In questa felice occasione AIRC ha ricevuto un generoso contributo. Un grazie di cuore."



Il mio Tesoro...

Stamattina mi stavo truccando, in bagno: il mio Tesoro si è alzato da letto, mi ha abbracciata da dietro e mi ha detto di aver sognato il nostro Matrimonio e di aver provato una grandissima emozione...

Il nostro matrimonio, a tinte bianche e blu...

Volevamo darci una coerenza nella scelta dei colori caratterizzanti il ns Matrimonio, e così... ecco le partecipazioni bianche con la scritta blu, così come le bomboniere (...rigorosamente solidali, www.airc.it...), i menù, il Libretto - Messa e 1000 altre cose... Basta un dettaglio...... E, per rispondere alle obiezioni di tanti amici: GIURO, il blu è stato scelto casualmente, non c'entra nè con i colori della Samp nè con quelli dell'Inter... :)))

Il nostro Libretto - Messa

Qui di seguito incollo il Libretto - Messa: è stato bellissimo, per me e per Andrea, scegliere letture che si fondessero con la nostra idea di unione e di reciprocità. E' stato bello commentare queste letture con il Parroco che ci sposerà, e impostare, insieme a Lui, il rito nuziale...

A Voi.........


Celebrazione del Sacramento del Matrimonio di
Laura e Andrea

Genova, Parrocchia di San Francesco d’Albaro
1 Dicembre 2007, ore 11

Celebrante: Padre Ottavio Carminati


Ai nostri genitori e a tutti coloro che ci hanno aiutato a rendere ancora più bello questo giorno. Un GRAZIE di cuore!

Laura e Andrea


Testimoni

Per lo Sposo Per la Sposa

Paolo Esposito Valentina Buzzi
Filippo Gargani Greta Mangini
Danilo Venturoli Ilaria Capanni


RITI DI INTRODUZIONE


Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo
Tutti: Amen
Sac: Il Signore che guida i nostri cuori nell'amore e nella pazienza di Cristo sia con tutti voi
Tutti: E con il tuo spirito


MEMORIA DEL BATTESIMO


Sac: Fratelli, ci siamo riuniti con gioia nella casa del Signore, nel giorno in cui Laura e Andrea intendono formare la loro famiglia. In quest’ora di particolare grazia siamo loro vicini con l’affetto, con l’amicizia e la preghiera fraterna. Ascoltiamo insieme a loro la Parola che Dio oggi ci rivolge. In unione con la Santa Chiesa supplichiamo Dio Padre, per Cristo Signore nostro, perché benedica questi suoi figli che stanno per celebrare il loro matrimonio, li accolga nel suo amore e li costituisca in unità. Facciamo ora memoria del Battesimo, nel quale siamo rinati a vita nuova. Divenuti figli nel Figlio, riconosciamo con gratitudine il dono ricevuto, per rimanere fedeli all’amore a cui siamo stati chiamati.

Sac: Padre, nel Battesimo del tuo Figlio Gesù al fiume Giordano hai rivelato al mondo l’amore sponsale per il tuo popolo.

Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.

Sac: Cristo Gesù, dal tuo costato aperto sulla Croce hai generato la Chiesa, tua diletta sposa.

Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.

Sac: Spirito Santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai risplendere in Laura e Andrea la veste nuziale della Chiesa.

Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.

Sac: Dio onnipotente, origine e fonte della vita, che ci hai rigenerati nell’acqua con la potenza del tuo Spirito, ravviva in noi la grazia del Battesimo, e concedi a Laura e Andrea un cuore libero e una fede ardente perché, purificati nell’intimo, accolgano il dono del Matrimonio, nuova via della loro santificazione. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen


GLORIA A DIO


Tutti: Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il santo, tu solo il Signore, tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.


ALL'INIZIO DELL'ASSEMBLEA LITURGICA


Sac: Preghiamo
O Dio, che in questo grande sacramento hai consacrato il patto coniugale, per rivelare nell’unione degli sposi il mistero di Cristo e della Chiesa, concedi a Laura e Andrea di esprimere nella vita il dono che ricevono nella fede. Per Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Tutti: Amen.


LITURGIA DELLA PAROLA


PRIMA LETTURA

Dal Cantico dei Cantici

Una voce! Il mio diletto! Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline. Somiglia il mio diletto a un capriolo o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro il nostro muro; guarda dalla finestra; spia attraverso le inferriate. Ora parla il mio diletto e mi dice: “Alzati, amica mia, mia tutta bella, e vieni! O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perchè la tua voce è soave, il tuo viso è leggiadro”.
Il mio diletto è per me ed io per lui. Egli mi dice: “Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perchè forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi è la gelosia: le sue vampe son vampe di fuoco, una fiamma del Signore! Le grandi acque non possono spegnere l’amore, nè i fiumi travolgerlo”.
Parola di Dio
Tutti: Rendiamo grazie a Dio


SALMO RESPONSORIALE (Sal 148)

Tutti: La grazia del Signore è da sempre: dura in eterno.

Lodate il Signore dai cieli,
lodatelo nell'alto dei cieli.
Lodatelo, voi tutti, suoi angeli,
lodatelo, voi tutte, sue schiere.
Tutti: La grazia del Signore è da sempre: dura in eterno.

Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
Lodatelo, cieli dei cieli,
voi acque al di sopra dei cieli.
Tutti: La grazia del Signore è da sempre: dura in eterno.

Lodate il Signore dalla terra,
monti e voi tutte, colline,
alberi da frutto e tutti voi, cedri,
voi fiere e tutte le bestie,
rettili e uccelli alati.
Tutti: La grazia del Signore è da sempre: dura in eterno.

I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
i giovani e le fanciulle,
i vecchi insieme ai bambini
lodino il nome del Signore:
perché solo il suo nome è sublime.
Tutti: La grazia del Signore è da sempre: dura in eterno.

La sua gloria risplende sulla terra e nei cieli.
Egli ha sollevato la potenza del suo popolo.
E` canto di lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli di Israele, popolo che egli ama.
Tutti: La grazia del Signore è da sempre: dura in eterno.

CANTO AL VANGELO

Alleluia, alleluia
Dio è amore:
se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi
e il suo amore in noi è perfetto.
Alleluia


VANGELO

Dal Vangelo secondo Marco (10, 6-9)

In quel tempo Gesù disse: “All’inizio della creazione Dio li creò maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola. Così che non sono più due, ma una sola carne. L’uomo dunque non separi ciò che Dio ha congiunto”.
Parola del Signore
Tutti: Lode a te, o Cristo



RITO DEL MATRIMONIO


Sac: Carissimi Laura e Andrea, siete venuti insieme nella casa del Padre, perché la vostra decisione di unirvi in matrimonio riceva il suo sigillo e la sua consacrazione davanti al ministro della Chiesa e davanti alla comunità. Voi siete già consacrati mediante il Battesimo: ora Cristo vi benedice e vi rafforza con il sacramento nuziale, perché vi amiate l'un l'altro con amore fedele e inesauribile e assumiate responsabilmente i doveri del matrimonio. Pertanto vi chiedo di esprimere davanti alla Chiesa le vostre intenzioni.


DOMANDE


Sac: Laura e Andrea siete venuti a contrarre matrimonio, senza alcuna costrizione, in piena libertà e consapevoli del significato della vostra decisione?
Sposi: Sì
Sac: Siete disposti nella nuova via del matrimonio ad amarvi e onorarvi l'un l'altro per tutta la vita?
Sposi: Sì
Sac: Siete disposti ad accogliere con amore i figli che Dio vorrà donarvi e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa?
Sposi: Sì


CONSENSO


Sac: Se dunque è vostra intenzione di unirvi in matrimonio, datevi la mano destra ed esprimete davanti a Dio e alla sua Chiesa il vostro consenso.

Sposo: Io, Andrea, accolgo te Laura, come mia sposa. Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.
Sposa: Io, Laura, accolgo te Andrea, come mio sposo. Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.

Sac: Il Signore onnipotente e misericordioso confermi il consenso che avete manifestato davanti alla Chiesa e si degni di ricolmarvi della sua benedizione. L'uomo non osi separare, ciò che Dio unisce.
Tutti: Amen


BENEDIZIONE E CONSEGNA DEGLI ANELLI


Sac: Il Signore benedica (+) questi anelli che vi donate scambievolmente in segno di amore e di fedeltà. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen

Sposo: Laura, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Sposa: Andrea, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.


Lettera di Dio ad uno Sposo


La donna che hai al fianco, emozionata, con l'abito da sposa, è mia. Io l'ho creata. Io le ho voluto bene da sempre; ancor prima di te e ancor più di te. Per lei non ho esitato a dare la mia vita. Te l'affido. La prenderai dalle mie mani e ne diventerai responsabile. Quando l'hai incontrata l'hai trovata bella e te ne sei innamorato. Sono le mie mani che hanno plasmato la sua bellezza, è il mio cuore che ha messo dentro di lei la tenerezza e l'amore, è la mia sapienza che ha formato la sua sensibilità, la sua intelligenza e tutte le belle qualità che hai trovato in lei. Però non potrai limitarti a godere del suo fascino. Dovrai impegnarti a rispondere ai suoi bisogni e ai suoi desideri. Ha bisogno di tante cose: di una casa, di vestiti, di serenità, di gioia, di rapporti umani, d'affetto e tenerezza, di piacere e di divertimento, di presenza umana e di dialogo, di relazioni sociali e familiari, di soddisfazioni nel lavoro e di tante altre cose... Ma dovrai renderti conto che avrà bisogno soprattutto di me, e di tutto quello che aiuta e favorisce quest'incontro con me; la pace del cuore, la purezza di spirito, la preghiera, la parola, il perdono, la speranza e la fiducia in me, la mia vita. La ameremo insieme. Io la amo da sempre. Tu hai cominciato ad amarla da qualche tempo, da quando l'hai incontrata. Sono io che ho messo nel tuo cuore l'amore per lei. Era il modo più bello per dirti: "Ecco te l'affido", perchè tu potessi godere della sua bellezza e delle sue qualità. Quando le hai detto: "Prometto di esserti fedele, di amarti e rispettarti per tutta la vita", è come se mi avessi risposto che sei lieto di accoglierla nella tua vita e di prenderti cura di lei. Da quel momento siamo in due ad amarla. Anzi, ti renderò capace di amarla come Dio, regalandoti un supplemento d'amore, che trasforma il tuo amore di creatura e lo rende capace di produrre le opere di Dio nella donna che ami. E' il mio dono di nozze: quello che si chiama la grazia del sacramento del matrimonio. Non ti lascerò mai solo in questa impresa. Sarò sempre con te e farò di te lo strumento del mio amore e della mia tenerezza; continuerò ad amare la mia creatura, che è diventata tua sposa, attraverso i tuoi gesti d'amore.


OMELIA DEL CELEBRANTE


PREGHIERA DEI FEDELI

Sac: Fratelli e sorelle, consapevoli del singolare dono di grazia e carità, per mezzo del quale Dio ha voluto rendere perfetto e consacrare l’amore dei nostri fratelli Laura e Andrea, chiediamo al Signore che, sostenuti dall’esempio e dall’intercessione dei santi, essi custodiscano nella fedeltà il loro vincolo coniugale.

Lett: Perché Laura e Andrea attraverso l’unione santa del matrimonio, possano godere della salute del corpo e della salvezza eterna, preghiamo
Tutti: Ascoltaci, Signore
Lett: Perché il Signore benedica l’unione di questi sposi come santificò le nozze di Cana, preghiamo
Tutti: Ascoltaci, Signore
Lett: Perché il Signore renda fecondo l’amore di Laura e Andrea, conceda loro pace e sostegno ed essi possano essere testimoni fedeli di vita cristiana, preghiamo
Tutti: Ascoltaci, Signore
Lett: Perché il popolo cristiano cresca di giorno in giorno nella certezza della fede, e tutti coloro che sono oppressi dalle difficoltà della vita ricevano l’aiuto della grazia che viene dall’alto, preghiamo
Tutti: Ascoltaci, Signore
Lett: Perché lo Spirito Santo rinnovi in tutti gli sposi qui presenti la grazia del sacramento, preghiamo
Tutti: Ascoltaci, Signore


LITURGIA EUCARISTICA


PRESENTAZIONE DEI DONI


Sac: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te perché diventi per noi cibo di vita eterna.
Tutti: Benedetto nei secoli il Signore
Sac: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo vino, frutto della vite e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te perché diventi per noi bevanda di salvezza.
Tutti: Benedetto nei secoli il Signore

Sac: Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.
Tutti: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.


ORAZIONE SUI DONI


Sac: Accogli, Signore i doni per il sacrificio che consacra l'alleanza nuziale, guida e custodisci questa nuova famiglia che tu stesso hai costituito nel tuo sacramento. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen


PREGHIERA EUCARISTICA


Sac: Il Signore sia con voi
Tutti: E con il tuo spirito
Sac: In alto i nostri cuori
Tutti: Sono rivolti al Signore
Sac: Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio
Tutti: E' cosa buona e giusta

Sac: E' veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Tu hai dato alla comunità coniugale la dolce legge dell'amore e il vincolo indissolubile della pace perché l'unione casta e feconda degli sposi accresca il numero dei tuoi figli. Con disegno mirabile hai disposto, o Padre, che la nascita di nuove creature allieti l'umana famiglia e la loro rinascita in Cristo edifichi la tua Chiesa. Per questo mistero di salvezza nell'amore, insieme con gli angeli e coi santi, cantiamo l'inno della tua gloria.

Tutti: Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell'universo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell'alto dei cieli. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nell'alto dei cieli

Sac: Padre veramente santo, fonte di ogni santità, santifica questi doni con l'effusione del tuo Spirito perché diventino per noi il corpo e (+) il sangue di Gesù Cristo nostro Signore.
Egli, offrendosi liberamente alla sua passione, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

Prendete, e mangiatene tutti:
questo è il Mio corpo
offerto in sacrificio per voi.

Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

Prendete, e bevetene tutti:
questo è il calice del Mio sangue
per la nuova ed eterna alleanza,
versato per voi e per tutti
in remissione dei peccati.
fate questo in memoria di Me.

Mistero della fede.

Tutti: Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta.

Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, ti offriamo, Padre, il pane della vita e il calice della salvezza, e ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale. Ti preghiamo umilmente: per la comunione al corpo e al sangue di Cristo lo Spirito Santo ci riunisca in un solo corpo.
Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta nell'amore in unione con il nostro Papa Benedetto XVI, il nostro Vescovo, e tutto l'ordine sacerdotale.
Ricordati dei tuoi figli Laura e Andrea, che in Cristo hanno costituito una nuova famiglia, piccola Chiesa e sacramento del tuo amore, perché la grazia di questo giorno si estenda a tutta la loro vita.
Ricordati dei nostri fratelli, che si sono addormentati nella speranza della risurrezione e di tutti i defunti che si affidano alla tua clemenza, in particolare Nonno Angiolino, Nonna Iucci, Nonno Davide, Zio Peppino, Zia Elide, Zia Lina e Zia Iolanda: ammettili a godere la luce del tuo volto.
Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli apostoli e tutti i santi, che in ogni tempo ti furono graditi: e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la tua gloria.

Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio, Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria, per tutti i secoli dei secoli.
Tutti: Amen.


RITI DI COMUNIONE


Sac: Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:
Tutti: Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.


BENEDIZIONE DEGLI SPOSI


Sac: Fratelli e sorelle, invochiamo con fiducia il Signore, perché effonda la sua grazia e la sua benedizione su questi sposi che celebrano in Cristo il loro matrimonio: egli che li ha uniti nel patto santo [per la comunione al corpo e al sangue di Cristo] li confermi nel reciproco amore.

Sac: O Dio, con la tua onnipotenza hai creato dal nulla tutte le cose e nell’ordine primordiale dell’universo hai formato l’uomo e la donna a tua immagine, donandoli l’uno all’altro come sostegno inseparabile, perché siano non più due, ma una sola carne; così hai insegnato che non è mai lecito separare ciò che tu hai costituito in unità.
O Dio, in un mistero così grande hai consacrato l’unione degli sposi e hai reso il patto coniugale sacramento di Cristo e della Chiesa.
O Dio, in te la donna e l’uomo si uniscono, e la prima comunità umana, la famiglia, riceve in dono quella benedizione che nulla poté cancellare, né il peccato originale né le acque del diluvio.
Guarda ora con bontà questi tuoi figli che, uniti nel vincolo del matrimonio, chiedono l’aiuto della tua benedizione: effondi su di loro la grazia dello Spirito Santo perché, con la forza del tuo amore diffuso nei loro cuori, rimangano fedeli al patto coniugale.
In questa tua figlia Laura, dimori il dono dell’amore e della pace e sappia imitare le donne sante lodate dalla Scrittura. Andrea, suo sposo, viva con lei in piena comunione, la riconosca partecipe dello stesso dono di grazia, la onori come uguale nella dignità, la ami sempre con quell’amore con il quale Cristo ha amato la sua Chiesa
Ti preghiamo, Signore, affinché questi tuoi figli rimangano uniti nella fede e nell’obbedienza dei tuoi comandamenti; fedeli a un solo amore siano esemplari per integrità di vita; sostenuti dalla forza del Vangelo diano a tutti buona testimonianza a Cristo.
[Sia feconda la loro unione, diventino genitori saggi e forti e insieme possano vedere i figli dei loro figli]. E dopo una vita lunga e serena giungano alla beatitudine eterna del regno dei cieli. Per Cristo nostro Signore
Tutti: Amen

Sac: Benediciamo il Signore
Tutti: A lui onore e gloria nei secoli

Sac: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Tutti: Amen.

Sac: La pace del Signore sia sempre con voi.
Tutti: E con il tuo spirito

Sac: Scambiatevi un segno di pace.

Tutti: Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace.

Sac: Beati gli invitati alla cena del Signore. Ecco l'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo.
Tutti: O Signore, non son degno di partecipare alla tua mensa: ma dì soltanto una parola e io sarò salvato.


ORAZIONE DOPO LA COMUNIONE


Sac: Preghiamo
O Signore, per questo sacrificio di salvezza accompagna con la tua provvidenza la nuova famiglia che hai consacrato; fa' che Laura e Andrea uniti nel vincolo santo e saziati con l'unico Pane di vita, vivano concordi nella tua pace. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen


RITI DI CONCLUSIONE


Sac: Il Signore sia con voi
Tutti: E con il tuo spirito.

Sac: Dio, eterno Padre, vi conservi uniti nel reciproco amore; la pace di Cristo abiti in voi e rimanga sempre nella vostra casa.
Tutti: Amen
Sac: Abbiate benedizione nei figli, conforto dagli amici, vera pace con tutti.
Tutti: Amen
Sac: Siate nel mondo testimoni dell’amore di Dio, perché i poveri e i sofferenti, che hanno sperimentato la vostra carità, vi accolgano grati un giorno nella casa del Padre.
Tutti: Amen

Sac: E su voi tutti che avete partecipato a questa liturgia nuziale, scenda la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio (+) e Spirito Santo.
Tutti: Amen

Sac: Nella Chiesa e nel mondo siate testimoni del dono della vita e dell’amore che avete celebrato. Andate in pace
Tutti: Rendiamo grazie a Dio