martedì 18 dicembre 2007

Ayers Rock - Uluru - Ciao Zio

Ayers Rock - Uluru e' un monolito, dal perimetro di circa 10 km e dall'altezza di 350 mt, che si erge dalla macchia piatta del centro dell'Australia. Per gli aborigeni australiani il monolito, per i quali prende appunto il nome di Uluru, e' un luogo sacro. Per gli aborigeni Uluru e' l'archetipo della vita, l'inizio del tutto. Loro vivono in armonia con il creato, in una dimensione di rispetto totale dei loro simili, degli animali, delle piante, del cosmo... Proprio mentre noi ammiravamo il gioco di colori del monolito alle luci del tramonto, una persona a me molto cara lasciava, improvvisamente, questa vita. E' il ciclo della vita, l'ineluttabile... forse gli aborigeni Anangu la vedrebbero cosi', se ho capito qualcosa della loro filosofia. Queste parole acquistano pero' un'altra valenza quando il ciclo della natura si trova di fronte a sentimenti come l'affetto, il bene...e, piu' in generale, si specchia in un'altra cultura.. inizia il conflitto, la ricerca di risposte a domande che non avranno mai fine, vecchie come il mondo... Si tira in ballo Dio, o chi per lui. Senza trovare risposte. Almeno.. io non riesco a trovarle. L'unica vera forza, per me, e' quella dei sentimenti: anche se dall'altra parte dell'emisfero, ieri ho sentito la forza della mia famiglia... quella di essere uniti, sempre e comunque. Quella di esserci, l'uno per l'atro. In tutti i sensi. Quella di volerci essere, a tutti i costi, e di pensare al bene dell'altro. Io, sono un po' li' con loro, e loro sono un po' qui con me.
Ciao, Zio. Con Te se ne va un pezzetto di TUTTI NOI.
Il ns viaggio continua, con uno spirito diverso. Tra poche ore saremo a Sidney.

Nessun commento: