giovedì 27 dicembre 2007

Natale e dintorni

...casa dei miei genitori "profuma" di Natale: la mamma riempie la casa di Babbi Natale, alcuni artistici, altri trash, altri "storici", risalenti cioe' alla mia infanzia; inoltre, nel salone di ingresso, ogni anno fa bella mostra di sè un grande albero, rigorosamente vero - Ikea, tutto addobbato con fiocchi rossi, palline rosse e luci...e, sotto l'albero, tanti tanti regali. Per me, questo è IL NATALE. Faccio molta fatica a "sentire" il Natale in altri luoghi.
Ieri, S Stefano con tutto il mio parentado: tradizioni che ogni anno rinnovano il senso della famiglia, tradizioni che fanno sentire protetti, al sicuro, parte di un qualcosa di grande e importante... ogni anno, si scherza, si ride e si gioca a Tombola o a 7 e 1/2.. un po' sempre allo stesso modo, ma con rinnovata voglia di stare insieme, di accogliere i cambiamenti e i nuovi venuti, di stringersi attorno a chi è triste. Da 2 anni a questa parte, ci sono i più piccoli a riempire ancora più di gioia questa giornata... Da quest'anno c'è il mio Tesoro... bellissima l'immagine di lui che fa volare in aria la piccola Matilde, che ride, ride, ride...... contenta di poter guardare il mondo dall'alto!
E poi la nonna, gli zii, i cugini... ognuno è un po' dentro di me.
Inoltre, questo, è stato il primo Natale con la mia "nuova" famiglia: i miei genitori, Andrea e i suoi famigliari. Mi piace, sentire intorno a me questa nuova famiglia...

Alcune foto dell'Addio al Nubilato milanese!!!








Ed ecco alcune immagini della Bride - to - be e delle sue amiche nella splendida serata dell'Addio al Nubilato milanese... QUANTO ERAVAMO STORDITE, QUELLA SERA???!!!


mercoledì 26 dicembre 2007

Merry Xmas!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Carta da regali: un fremito, all'esterno con occhi curiosi, all'interno con desideri e speranze. Sipario! Tratterò il sapore del viaggio, dal desiderio alla meraviglia!

BUON NATALE, DI CUORE, A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 23 dicembre 2007

...tornando a casa...

...ed eccoci di nuovo a Heathrow, dopo 1 giorno e mezzo di viaggio... di ritardi, di turbolenze, di sonno disturbato nelle poltrone troppo strette della classe turistica. Ho "le onde" nella testa... quando volo per tante ore, mi sento cosi'... galleggiare... ho bisogno di una doccia, di far pipi' nel mio bagno... Londra ci ha accolta fredda e avvolta dalla nebbia... e noi, in tuta e maglietta, ci siamo stretti ancora una volta l'uno all'altra. E' davvero finito, il sogno, il viaggio di iniziazione... ora inizia la vita vera, accanto al mio cavaliere.

venerdì 21 dicembre 2007

Penultimo giorno di Luna di Miele

Oggi qui a Sydney faceva molto caldo. Abbiamo visitato il Museo del Mare, l'Acquario e il Wildlife World. Abbiamo preso la monorotaia e fatto una passeggiata in centro. Abbiamo cenato in un ristorantino sul molo, tra Harbour Bridge e l'Opera House. 3 settimane indimenticabili. Posti incantevoli, momenti dolcissimi. Abbracci, risate, occhi lucidi. Nasi insu', per guardare il cielo dell'emisfero australe. Occhi attenti, per non perdersi neanche uno di questi buffi animaletti australiani. Papille gustative all'erta, pronte a cogliere e ad archiviare sapori. L'utopia di una vita qui, lontani dall'Italia.
E poi, la realta'... domani sera a quest'ora saremo in volo per l'Italia. Dal caldo di Sydney, in Italia ci accogliera' il freddo. Freddo perche' la' e' pieno inverno, freddo perche' a volte accadono cose alle quali non siamo preparati... ma che vanno accolte.
Questo sara' il primo Natale con la famiglia del mio sposo; questo sara' un Natale molto triste, invece, per la mia famiglia. Io mi sento come galleggiare in una bolla di sapone, divisa tra ricordi, riflessioni e difficolta' a mettere a fuoco la realta'.

giovedì 20 dicembre 2007

Ancora Sydney...

Continua il ns soggiorno a Sydney, condito dai tanti dolcissimi msg che ricevo dall'Italia, dai miei parenti e dai "parentamici". Qualcuno diceva che nessun luogo e' lontano, quando ci si pensa e si desidera essere vicini! E' proprio cosi'. Grazie, in particolare a 2 persone... loro sanno perche' :)
Sydney e' semplicemente una favola... in sintonia con l'odore del mare, al passo con il progresso e deliziosamente multi etnica. Oggi abbiamo potuto ammirarne anche i dintorni. Le Blue Mountains, un paio di parchi naturali con gli animali in liberta', il parco olimpico. Inoltre, siamo tornati in citta' con una battello. Un sogno.
Il vero sogno, pero', e' la dolcezza di mio marito :)

mercoledì 19 dicembre 2007

Un forte abbraccio

Laura & Andrew, stringo fortissimo con il pensiero anche voi, dopo aver abbracciato uno ad uno i parenti... Sì, Laura. La tua è una bellissima famiglia, molto unita. In tutto.
Sono con voi, vi aspetto
Cri

Sydney: l'ultima tappa del ns viaggio

Eccoci a Sydney! Citta' bellissima che nasce e si sviluppa sul mare... cosmopolita, grintosa, ma con un tocco chic che ricorda Milano e Parigi.

Ieri abbiamo fatto una lunga passeggiata da Circular Quay fino al ponte di Sydney: bellissima l'Opera House, anche se me l'aspettavo piu' maestosa. Sydney by night e' una festa di luci! Oggi, invece, Tour della citta'... comprese le spiagge dei surfisti, come Bondi beach.

Due parole sull'Hotel: gia' di per se' extra lusso, in quando Honeymooners ci hanno sistemati in una suite al 31' piano... vista su tutta la citta', cioccolatini in camera, happy hour con sushi dalle 5,30 pm alle 7,30 pm... una favola! E, tra poco, a mollo nella piscina in stile fusion dell'Hotel...

martedì 18 dicembre 2007

Ayers Rock - Uluru - Ciao Zio

Ayers Rock - Uluru e' un monolito, dal perimetro di circa 10 km e dall'altezza di 350 mt, che si erge dalla macchia piatta del centro dell'Australia. Per gli aborigeni australiani il monolito, per i quali prende appunto il nome di Uluru, e' un luogo sacro. Per gli aborigeni Uluru e' l'archetipo della vita, l'inizio del tutto. Loro vivono in armonia con il creato, in una dimensione di rispetto totale dei loro simili, degli animali, delle piante, del cosmo... Proprio mentre noi ammiravamo il gioco di colori del monolito alle luci del tramonto, una persona a me molto cara lasciava, improvvisamente, questa vita. E' il ciclo della vita, l'ineluttabile... forse gli aborigeni Anangu la vedrebbero cosi', se ho capito qualcosa della loro filosofia. Queste parole acquistano pero' un'altra valenza quando il ciclo della natura si trova di fronte a sentimenti come l'affetto, il bene...e, piu' in generale, si specchia in un'altra cultura.. inizia il conflitto, la ricerca di risposte a domande che non avranno mai fine, vecchie come il mondo... Si tira in ballo Dio, o chi per lui. Senza trovare risposte. Almeno.. io non riesco a trovarle. L'unica vera forza, per me, e' quella dei sentimenti: anche se dall'altra parte dell'emisfero, ieri ho sentito la forza della mia famiglia... quella di essere uniti, sempre e comunque. Quella di esserci, l'uno per l'atro. In tutti i sensi. Quella di volerci essere, a tutti i costi, e di pensare al bene dell'altro. Io, sono un po' li' con loro, e loro sono un po' qui con me.
Ciao, Zio. Con Te se ne va un pezzetto di TUTTI NOI.
Il ns viaggio continua, con uno spirito diverso. Tra poche ore saremo a Sidney.

domenica 16 dicembre 2007

Siamo nell'Outback

...ieri, dopo 3 h di montagne russe in aereo, siamo arrivati ad Alice Springs: una cittadina con tutte le catene di fast food possibili e immaginabili e mille Internet Cafe'... abbiamo avuto tempo di fare un giro per la citta' (...che caldo...), e per visitare il Reptiles Center (...abbiamo tenuto in braccio lucertoloni vari e serpenti...) e il Royal Flying Doctor Service: una guardia medica, con i dottori che si spostano su piccoli aerei per raggiungere anche i ranch piu' remoti.
Mi hanno colpito gli aborigeni, che finalmente abbiamo avuto modo di vedere: hanno l'aria delle persone sconfitte, "vuote" dentro, annientate... vagano per Alice Springs con aria smarrita, spesso a piedi nudi... spesso li si vede camminare nel letto, asciutto, del fiume che attraversa la citta'.
Ora siamo in viaggio per Kings Canyon e Ayers Rock... 500 km in mezzo al rosso dell'Outback australiano... affascinante.............. Non vedo l'ora di vedere Uluru e le Olgas...
A presto!

venerdì 14 dicembre 2007

Kangaroo Island

Ed eccoci di ritorno dall'Isola dei Canguri! Purtroppo, a causa di alcuni incendi in atto sull'isola, non abbiamo potuto vedere i parchi naturali piu' belli... Nonostante cio', abbiamo visto spiagge meravigliose, con sabbia bianchissima e acqua trasparente, koala e canguri, strade sterrate di terriccio arancione, arse dal sole... inoltre, ci hanno assegnato una stanza d'albergo con un'enorme finestra sull'oceano... abbiamo visto i pellicani, animali simpaticissimi che planano sull'acqua, ingoiano pesci interi e si contendono il cibo a (enormi) beccate; inoltre ieri sera, con il buio, abbiamo assistito al ritorno dei pinguini dal mare... dei batuffoli bianchi e blu, che risalgono la spiaggia per andare a rifugiarsi tra gli scogli... e, tutto questo, sotto un meraviglioso cielo stellato.
Domani si parte per il deserto!

mercoledì 12 dicembre 2007

...il viaggio prosegue...

Dalla Tasmania siamo atterrati nuovamente a Melbourne e da li' in auto fino ad Adelaide, dove siamo arrivati un paio di ore fa. In questi 3 giorni di viaggio ho visto il lato A dell'Australia, quello dei miei cartoni animati e delle mie favole... quello del mio immaginario :) I pozzi a vento, le fattorie, le mucche, le pecore, le distese di sterpaglia con qualche albero qua e la', i contenitori del latte come cassette della posta... e tante piccole Georgie, Lucy May, Dora... che corrono dietro a koala e canguri... E poi, ho visto il mio primo koala: proprio come tutti se lo immaginano, attaccato al ramo di un albero di eucalipto, sonnacchioso e un po' tonto... ma tanto teneeeroooooo!!!!!!!!!!!!!!!! E poi, il lato B dell'Australia: l'Australia del surf... spiagge kilometriche e bianchissime, onde giganti, mare verde - blu... e una foca che ha fatto un paio di evoluzioni davanti a me e a mio marito, estasiati............... Inoltre, i 12 Apostoli, che ci hanno lasciati senza fiato. Ma, soprattutto, io e Andrea... il ns volerci bene e la crescente consapevolezza dell'impegno che ci siamo presi, dei ns sentimenti, dei ns progetti. Il viaggio di nozze e il viaggio della vita a due.

domenica 9 dicembre 2007

Una poesia per Andrea


Questa poesia l'avevo scritta qualche tempo prima del matrimonio, per il mio sposo... Non ho avuto occasione di leggerla, quel giorno... lo faro' ora...


Ci stiamo avvicinando…
piano piano ogni velo cade a terra
e la nudità della nostra anima si mostra,
liberando per sempre le nostre paure.
I mantelli scuri che ci proteggevano nella notte
sono calati scoprendo la parte più remota di noi
e lasciamo che questa voli via,
insieme alle parole sussurrate da lontano.
Chiusa dentro a quell’attimo di silenzio
in cui ho intuito e fatto miei i tuoi pensieri,
mi mostro disarmata, senza alcuna difesa,
tra le mani solo il coraggio di volerti
e di lasciarti entrare dove già una parte di te dimora da tempo.
Non temo il futuro che mi porterai,
tu non temere il mio.
Il passato piegherà le nostre spalle
ma il fremito del cuore non si spegnerà.
Le nostre anime già si sono scelte
per percorrere la strada della vita insieme.
Il cuore attende silenzioso.
Nella pace della notte
l'essenza di noi ha spiegato le sue ali,
e ci ha donato la libertà di poter credere, di poter scegliere.
Tra le nostre mani un libro dalle pagine bianche
che la notte ha protetto con quel manto nero
sceso delicatamente dalle nostre spalle.
Sulla prima pagina la tua firma…
la mia la porterò ora, al cospetto della tua anima.

La mia sposa

Nonostante un anno di vita assieme mi trovo a scoprire strane cose che ignoravo sulla mia consorte....

Ad esempio, l'altro di' l'ho scoperta a mangiarsi, alle 8 del mattino, due piatti di spaghetti scotti con il ketchup...... roba che se la vede l'ambasciatore le ritira la nazionalita' italiana...........

Proprio vero che le persone non le si conoscono mai fino in fondo.....

Andrea

Torniamo nel continente australiano

Ed eccoci un'altra volta in areoporto: tra poche ore saremo a Melbourne e da li', nei prossimi 3 giorni, guideremo sulla Great Ocean Drive fino ad Adelaide.

Un abbraccio a Tutti.............

sabato 8 dicembre 2007

Cradle Mountain Lodge - Tasmania

Dopo una visita a Strahan, delizioso paesino di pescatori, siamo giunti al Cradle Mountain Lodge, nel centro della Tasmania, al centro di un grande parco naturale - nazionale, in alta montagna... Ci siamo innamorati a prima vista di questo posto: ieri, quando siamo arrivati, diluviava, ma siamo stati accolti, nella hall del lodge, da un caminetto acceso e da persone sorridenti... Noi alloggiamo in un bungalow di legno, grande e carinissimo, con il caminetto e le travi a vista, e tutta intorno a noi la foresta pluviale... c'e' la possibilita' di fare tante passeggiate, c'e' una SPA con vista sulla vallata, ma l'attivita' che ha preso completamente me e Andrea e' l'osservazione degli animali tipici... eh si', perche' qui nel lodge (che, appunto, e' all'interno di un parco naturale) si aggirano canguri, wallabies (canguri nani), wombata e diavoletti della Tasmania... Bhe', pensavamo fosse difficile incontrarli, invece... li vediamo dalla finestra del nostro bungalow, li incontriamo appena usciamo per fare 2 passi... Andrea e' letteralmente impazzito per il diavoletto della Tasmania, mentre io mi perdo per ore a guardare le mamme canguro con i piccoli nel marsupio... Tra l'altro, canguri e wallabies sono amichevoli e, se gli si offre una mela, vengono a prendersela :) Ragione per cui, il mio tostissimo macho, gira da 2 giorni con le tasche della felpa piene di mele :)))

Due parole sulla foresta pluviale: sembra l'Eden... la foresta incantata...

Ahime', domani dobbiamo salutare diavoletti e wallabies perche' il nostro viaggio prosegue! Prossima tappa Laucenston, ultima tappa tasmana, e poi voliamo a Melbourne alla volta della Great Ocean Drive!

Un abbraccio a tutti..........

Laura e Andrea

mercoledì 5 dicembre 2007

Breaking post

Ciao a tutti... mi spiace inserirmi nel resoconto dei nostri sposini che pensano a noi, popolo della Rete, anche durante il viaggio di nozze... io sono Cri, che molti conoscono come Cugy (e tralascio di spiegare il perchè e il per come, che ogni volta io e Laura ci troviamo a raccontare... rimando al post della sposa su "Cugine si nasce, non si diventa" o qualcosa del genere :-)). Mi è stato commissionato un compito che mi onora assolutamente, ma a cui non posso non dedicare il giusto tempo, ovvero fare un post sul matrimonio di sabato scorso. Ecco, causa super-lavoro di questi giorni, non ho potuto ancora pubblicare nulla in merito, ma Lau, Andrew, se passate di qui, sappiate che è tutto in lavorazione :-) sono ancora viva e vi penso! Per ora un bacione a voi e un saluto a tutti quanti i lettori del blog!

Eccoci in Tasmania

...sono all'internet point del resort, a picchiarmi con la tastiera inglese (...senza accenti e con poca punteggiatura a disposizione...); mio marito (...non riesco ancora a chiamarlo cosi': per ora in compenso mi viene naturalissimo dire "my husband"...) e' a mollo in piscina... qui sono quasi le 7 di sera...

Stamattina presto siamo arrivati a Hobart ed essendoci gia' ripresi dal jet lag, l'abbiamo girata in lungo e in largo: una deliziosa cittadina di mare, un tempo deve essere vissuta esclusivamente di pesca: notevole il quartiere di Battery point, in stile inglese ma sul mare... Abbiamo mangiato pesce sul molo: io salmone e aragosta, Andrea fish & chips.

E domani iniziamo il tour della Tasmania in auto...

A presto :)))

martedì 4 dicembre 2007

Siamo in AUSTRALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eh si', ieri mattina, dopo 1 giorno e mezzo di viaggio, siamo atterrati a Melbourne: citta' molto carina che unisce palazzi ottocenteschi a grattacieli ultra moderni! L'abbiamo girata, a grandi linee, tutta quanta (nonostante il jet lag e la stanchezza), grazie ad un tour con un vecchio tram ed uno in battello sul fiume Yarra...



Ora sono le 7.41 di mattina e siamo nuovamente in areoporto, in partenza per la Tasmania...



Una cosa particolare (per noi europei) e' vedere addobbi natalizi ovunque con una temperatura di 30 gradi :)

lunedì 3 dicembre 2007

Siamo a SINGAPORE!

Siamo a Singapore (scalo tecnico di mezz'ora e ne approfittiamo dato che abbiamo trovato un free internet point): tra pochi minuti saremo sull'aereo che ci portera' nella terra dei canguri!

Ancora non ci credo, ieri (o l'altro ieri) ho sposato il mio cavaliere... e' stato tutto perfetto... ma... ma... e' accaduto veramente o ho sognato???

domenica 2 dicembre 2007

Ci siamo sposati!


Ieri abbiamo vissuto il nostro sogno... ed ora siamo in un Internet point di Heathrow, in attesa del volo per Melbourne!

Un abbraccio a Tutti i ns lettori...

Laura & Andrew... in viaggio!!!