martedì 31 marzo 2009

La nostra canzone!

http://www.youtube.com/watch?v=whOqF4Rzkqo

Una bella canzone

http://www.youtube.com/watch?v=W1OQmsB8UEQ

lunedì 30 marzo 2009

Lettera da Amsterdam


http://www.youtube.com/watch?v=OaIkazRzQn8

Credo che questa sia la canzone più bella che sia mai stata dedicata ad una squadra di calcio! Una lacrima ed un ricordo... Laura

giovedì 26 marzo 2009

Torno a ZENA...

...magari!!!!!!!! Ehm no, purtroppo nè io nè Andrea abbiamo trovato IL BUON LAVORO che ci permetterà di trasferirci a vivere al mare... E quindi, torno a ZENA, io sola, e solo temporaneamente... Eh già, perchè questa nausea atroce mi sta rendendo la vita impossibile... e ho bisogno di assistenza ;) Non sopporto gli odori, e di conseguenza non riesco a cucinare... quindi da 1 mese e 1/2 mi cibo quasi esclusivamente di biscotti... e non è il massimo per una fanciulla incinta... Per cancellare gli odori della casa e della cucina, ho bruciato candele ed essenze: dopo 2 giorni, avevo i conati al solo pensiero di quelle candele e di quelle essenze... e ho buttato via tutto. Lo stesso effetto me lo fanno il bagnoschiuma, lo shampoo, le creme per il corpo, i prodotti per i capelli e il dentifricio. Burp! La sera, quando Andrea cucina, è una tragedia... penso che potrei assaggiare qualcosina, ma poi i conati causati dagli odori mi fanno capire che non sarebbe una buona idea. Addirittura, il pensiero di alcuni cibi mi provoca effetti disastrosi: ad esempio, non nominatemi la carne o la Coca Cola!!! Stra-burp!!! Ormai mi fa venire nausea anche l'odore della supposta anti - nausea :'((( E poi chi le ha chiamate nausee mattutine??? La mia giornata è un continuo crescendo e se al mattino riesco a sopportare un po' il fastidio, col passare delle ore la situazione peggiora con un picco verso le 18, la temibile ora X, e poi via in nauseante scivolata fino a nanna! La notte... mi da fastidio l'odore delle coperte e devo alzarmi a sgranocchiare un biscotto: mio marito prima o poi penserà di vivere con un criceto. Sono un caso disperato, ahimè. Inoltre, con la pressione a 90 - 60, è diventato un problema anche uscire di casa per comprarmi il toast al bar (unico cibo complesso tollerato dal mio capriccioso stomaco)... le ultime 2 volte che l'ho fatto mi si è annebbiata la vista una 15ina di volte in 100 mt di tragitto e, una volta a casa, esausta, ho dormito per il resto della giornata. Dato che non posso permettermi una cuoca che mi recapiti il toast e il riso bollito a domicilio, ho deciso di tornare per un po' da mammà... in modo da poter essere nutrita e da non dover pensare a nulla. Ho bisogno anche di compagnia: non mi sono mai sentita tanto sola nella mia vita come in quest'ultimo mese e mezzo :'((( Il mio straordinario marito non solo ha capito la mia esigenza, ma mi appoggia e mi incoraggia... come sempre.. Mi mancherà tantissimo.....

mercoledì 25 marzo 2009

EVVIVA le amiche (già mamme)...

...perchè ti convincono che è normale sentirsi di merda, perchè ci sono passate anche loro... perchè sanno farti fare una risata anche quando il tuo umore è sotto terra... perchè sanno dare un senso anche alle peggiore delle nausee... perchè ti aiutano ad andare con la mente ai momenti belli che verranno... perchè non ti fanno sentire una malata terminale - un'handicappata - una malata di mente come fanno le altre persone... perchè conoscono tutti i trucchetti per non vomitare e per fare la cacca... perchè ti parlano di nomi, e trovano sempre ridicolissimi e improponibili i nomi proposti da tuo marito... e adorabili quelli proposti da te... :)

lunedì 23 marzo 2009

Mi sento sola :(

...saranno le nausee, saranno gli ormoni, sarà il riposo forzato che mi ha costretta a casa per lungo tempo, ma mi sento sola come un cane... Andrea passa in ufficio 12 - 13 h al giorno, gli amici lavorano, la mia famiglia è lontana... e l'unica mia compagnia sono libri, pc e tv... ma, chissà perchè, non sono molto interattivi: non mi danno conforto, non sanno asciugare le mie lacrime, non mi sanno fare il thè quando non riesco nemmeno ad alzare la testa dal cuscino :( insomma, non sono molto empatici. Come tante, troppe persone in carne ed ossa, del resto.

I consigli non richiesti

Se c’è una cosa che attira i consigli come le api al miele, questa è la gravidanza. Se la gravidanza per alcune è un incubo è per questi cazzo di consigli non richiesti. (Il massimo poi è quando questi consigli arrivano da UOMINI!!!!!!!)

Vi faccio un breve riassunto lasciando che immaginiate da soli il resto:

- devi mangiare per due adesso
- non mangiare troppo che poi ingrassi e non li perdi più
- (sei verde dalla nausea): devi mangiare la carne, devi mangiare le arance, devi bere il latte. burp.
- (sei sempre verde dalla nausea): ma come mai non mangi più le trippe che prima ti piacevano tanto?
- vai dal ginecologo tramite la mutua, così non spendi un capitale che tanto al momento del parto chi ti capita ti capita
- vai dal ginecologo privato, così ti segue meglio
- non andare a lavorare durante la gravidanza, è comunque un momento delicato
- devi andare a lavorare durante la gravidanza, altrimenti sei scorretta nei confronti dell'azienda, del sistema sociale, dello Stato...
- lava bene tutto che prendi la toxoplasmosi
- io quando ero incinta mangiavo di tutto
- oggi avete troppe fisime, prima tutti questi esami non si facevano e i bambini nascevano lo stesso
- mi raccomando, niente tintura che fa male al bambino
- un po’ di colore ai capelli che vuoi che faccia? non bisogna lasciarsi andare
- prendi un po’ di sole, che fa bene alle ossa
- stai all’ombra, che il sole fa male
- non farti la doccia, che l'acqua calda fa male
- non ti chinare per terra
- non salire le scale
- stai sdraiata
- dormi supina
- dormi di fianco
- non guidare, meglio la metro
- non prendere la metro, è piena di germi
- parla al bambino, così poi riconosce la voce
- bellissimo quel film. ma tu non ci andare adesso, meglio di no sennò ti spaventi
- esci da sola?? e se ti succede qualcosa?!
- la gravidanza non è mica una malattia, io quando ero incinta ho continuato a fare di tutto
- non farti l’epidurale così sentirai tutto, è bellissimo
- fatti fare il cesareo, dai retta a me
- sei miope, non potrai allattare
- ora fanno allattare tutte, anche quelle praticamente cieche
..........
Quando arriverà il pupo dovrò munirmi di bazuka :)))

"Avrà i tuoi occhi ed il suo sorriso.. Avrà la sua forza ed il tuo coraggio.. E non avrà paura di affrontare la vita perchè tu non ti sei arresa..."

Quando ho realizzato che quel test di gravidanza era proprio positivo, incredula e sorpresa, ho gioito... e, con me, Andrea. Quante volte avevamo pensato a "nostro figlio", e discusso animatamente di somiglianze e metodi educativi, vacanze a 3 e camerette. Quel test positivo racchiudeva i nostri sogni, i nostri progetti e le nostre speranze. Da un giorno all'altro però la sensazione di benessere ha lasciato il posto ad una terribile spossatezza... è arrivata anche una minaccia d'aborto a spegnere il nostro entusiasmo.. e con essa la paura. I medici parlano di polo embrionario, noi avevamo il terrore di poter perdere nostro figlio... è una paura profonda, e l'ho letta troppe volte negli occhi di Andrea, in quei giorni. I medici, spesso, di fronte ad una minaccia d'aborto in una gravidanza iniziale, lasciano alla "mamma" la scelta tra il riposo assoluto e la possibilità di andare oltre, nella speranza (remota) che possa andare ugualmente tutto bene o che una seconda gravidanza possa essere migliore. Scegliere il riposo è indubbiamante un atto di amore, ed è una prova molto dura, fisicamente ma, soprattutto, psicologicamente. Poi è arrivata la nausea, devastante, 24 h su 24. Non vomitare è un po' come vincere una battaglia. La nausea ti limita in tutto e annebbia tutte le sensazioni positive... Chi c'è passata, giura che non esista sensazione più sgradevole al mondo... Ed io non posso che essere d'accordo. E' il momento dello sconforto e del "chi me l'ha fatto fare", il tutto condito da sensi di colpa più o meno intensi. Non c'è più una vita sociale e mio marito mi vede solo in pigiama o in tuta, pallida o verde a seconda dell'intensità della nausea. Speriamo non fugga a gambe levate, uno di questi giorni!
Aspetto con ansia la ripresa della mia vita... diciamo dal 4° mese in poi :)
Insomma...
PRESTO SARO' MAMMA!!!!!!!!!!